È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il decreto che istituisce il Fondo di 56 milioni di euro per la promozione della ristorazione, pasticceria e gelateria italiana con il sostegno alle eccellenze gastronomiche e agroalimentari.
Il Decreto attuativo è stato firmato il 4 luglio 2022 e definisce i criteri per la concessione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, con una dotazione finanziaria pari a 56 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro per il 2022 e 31 milioni euro per il 2023, a valere sulla Legge di Bilancio.
Il Fondo è finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana.
È prevista l’erogazione di agevolazioni fino al 70% dell’investimento, per un massimo di 30.000 euro per singola impresa, per l’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli innovativi.
I beneficiari sono le imprese di ristorazione con somministrazione, le pasticcerie e le gelaterie iscritte da almeno 10 anni al registro delle imprese o in alternativa quelle che, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, hanno acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI (Sistema di qualità nazionale di produzione integrata), SQNZ (Sistema di qualità nazionale zootecnica) e prodotti biologici. Per la ristorazione la quota stabilita è fissata al 25 % degli acquisti totali, per la pasticceria e la gelateria al 5%.
Per l’operatività della misura si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento.
Aggiornamento
Il decreto del 4 luglio 2022 è stato pubblicato sulla GU n. 202 del 30-8-2022 ed entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero.
I termini e le modalita’ di presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con provvedimento direttoriale entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.
Sito internet: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali