MiMIT, Faq polizze calamità naturali

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali.

Tra le precisazioni sull’obbligo assicurativo – introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e disciplinato dal Dm 18/2025 – si segnalano:

  • oggetto della copertura assicurativa è riferito ai beni a qualsiasi titolo impiegati per l’esercizio dell’attività di impresa, con esclusione di quelli già assistiti da analoga copertura assicurativa, anche se stipulata da soggetti diversi dall’imprenditore che impiega i beni;
  • i beni immobili in costruzione non sono soggetti all’obbligo assicurativo;
  • l’obbligo assicurativo può essere assolto anche con l’adesione a polizze collettive;
  • per le polizze già in essere, l’adeguamento alle previsioni di legge decorre a partire dal primo rinnovo o quietanzamento utile delle stesse;
  • se l’immobile è impiegato per l’esercizio dell’attività di impresa ricade nel perimetro dell’obbligo assicurativo per la porzione di edificio destinata all’esercizio dell’attività d’impresa (imprenditore che svolge la propria attività presso la propria abitazione)

Per approfondire, si rimanda alla pagina del MiMIT: Polizze catastrofali – Risposte alle domande frequenti (FAQ)

Torna in alto