Il Mase ha pubblicato il decreto di programmazione delle attività volte alla definizione dei regolamenti end of waste per il 2025.
Il programma, approvato con decreto direttoriale n. 25/2025, stabilisce la programmazione delle attività di definizione dei regolamenti per la cessazione della qualifica di rifiuto, cd. End of Waste (EoW), per l’anno 2025, come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economica circolare.
Il cronoprogramma individua le azioni, gli obiettivi e le misure da perseguire nella definizione delle politiche istituzionali per assicurare un’effettiva transizione verso un’economia di tipo circolare.
In particolare, il provvedimento prevede che nel corso dell’anno 2025 si provvederà a concludere l’iter istruttorio dei procedimenti relativi ai Regolamenti End of Waste:
- a) Regolamento End of Waste “Membrane bituminose”;
- b) Regolamento End of Waste “Spazzamento stradale”, incluso nel Cronoprogramma di attuazione delle misure della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare;
- c) Regolamento End of Waste “Legno”.
Inoltre, verranno prioritariamente considerati i seguenti Regolamenti End of waste:
- a) Regolamento End of Waste “Gesso”;
- b) Revisione del Decreto Ministeriale 31 marzo 2020, n. 78 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell’articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”;
- c) Regolamento End of Waste “Pastello di piombo”, incluso nel Cronoprogramma di attuazione delle misure della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare;
- d) Regolamento End of Waste “Plastiche UNICO”, incluso nel Cronoprogramma di attuazione delle misure della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare;
- e) Regolamento End of Waste “Rifiuti accidentalmente pescati”;
- f) Regolamento End of Waste “Tessile“, incluso nel Cronoprogramma di attuazione delle misure della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare.