Mase, BAT-AEL e valori limite di emissione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in in ordine ai più pertinenti BAT-AEL da considerare nel fissare i valori limite di emissione in caso di sostituzione della turbina a gas in una centrale termoelettrica a ciclo combinato soggetta ad AIA.

Quesito

La Provincia di Cuneo ha richiesto un indirizzo in ordine alla possibilità di continuare a considerare “esistente” una centrale termoelettrica a ciclo combinato nella quale è progettata la sostituzione della sola turbina a gas. Ciò al fine di individuare le più pertinenti migliori tecniche disponibili di riferimento e conseguentemente i BAT-AEL applicabili.

Risposta Mase

Il Ministero innanzitutto ricorda che la norma nazionale in materia di autorizzazione integrata ambientale (AIA), alla luce delle modifiche introdotte con la direttiva 2010/75/UE, ha esplicitamente introdotto, con l’articolo 29.sexties, comma 4.bis, del D.lgs. 152/06, l’obbligo di fissare in autorizzazione (salvo esplicite deroghe) limiti di emissione scelti negli intervalli BAT-AEL indicati nei documenti comunitari Conclusioni sulle BAT, pubblicati dalla Commissione Europea.

Rispondendo al quesito, il Mase chiarisce che l’autorità competente, previo confronto con il gestore, deve valutare se l’intervento si configura come completo rifacimento dell’unità: in tal caso le BAT di riferimento diverranno quelle relative ad impianti nuovi (righe “Nuove CCGT” o “Nuove OCGT” della su riportata tabella).

In caso contrario, se le prestazioni rimangono significativamente condizionate dalle componenti tecnologiche non modificate (o addirittura non modificabili), le BAT di riferimento rimangono quelle relative ad impianti esistenti, ovvero quelle in precedenza utilizzate nel definire i contenuti dell’AIA vigente.

Ciò ferma restando la facoltà per l’autorità competente di definire i valori limite di emissione utilizzando a riferimento l’intero intervallo dei BAT-AEL e in prospettiva (alla luce di quanto introdotto dalla direttiva UE 2024/1785) giustificando la scelta di valori limite non allineati con quelli più ambiziosi posti a riferimento.


Mase, risposta ad interpello n. 74316 del 17 aprile 2025

D. Lgs.152/2006 e s.m.i. parte II – Decisione di Esecuzione (UE) 2021/2326 Commissione del 30 novembre 2021 – Conclusioni migliori tecniche disponibili (BAT Conclusions) per grandi impianti di combustione.

Torna in alto