La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 995 del 4 novembre 2022, ha aggiornato i criteri generali per la prestazione delle garanzie finanziarie per il rilascio delle autorizzazioni alle discariche rifiuti.
La Dgr 995/2002, alla luce delle modifiche intervenute in materia di gestione di discarica di cui al D.lgs 121/2020 e degli approfondimenti effettuati – nelle more dell’emanazione di una norma di settore nazionale – apporta modifiche alla disciplina regionale relativa alle garanzie finanziarie per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio di smaltimento mediante discarica, di cui alla Dgr. n. 239 del 18/04/2022 come modificata da ultimo con la Dgr n. 456/2022.
La disposizione si applica alle nuove discariche e a quelle in fase di gestione operativa (comprese quelle che abbiano terminato le volumetrie utili per lo smaltimento di rifiuti, ma debbano ancora entrare in gestione post-operativa ai sensi dell’art. 12 del Dlgs 152/2006).
Inoltre, la delibera modifica il documento tecnico allegato alla Dgr n. 239 del 17/04/2009, come modificato dalla Dgr n. 456 del 21/06/2022, prevedendo che gli importi delle garanzie finanziarie, ad esclusione di quelli relativi agli impianti di discarica, siano ridotti:
- di un importo pari al 50% per le imprese registrate ai sensi del Regolamento CE n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 marzo 2001 (EMAS);
- di un importo pari al 40% nel caso di imprese in possesso della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001, rilasciata da organismo accreditato ai sensi della normativa vigente.
Delibera Giunta Regionale 4 novembre 2022, n. 995
Modifica ed integrazione alla D.G.R. n. 456 del 21/06/2022 e alla D.G.R. n. 239 del 17/04/2009, concernente l’approvazione dei criteri generali per la prestazione delle garanzie finanziarie conseguenti al rilascio delle autorizzazioni agli impianti di discarica – ai sensi dell’articolo 14 del DLgs n. 36/2003 e dell’articolo 208 del D.lgs. n. 152/2006.