News / Giurisprudenza / Rifiuti
	05-10-2020
	Cassazione penale, deposito incontrollato rifiuti e particolare tenuità 
	del fatto
	La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 25983 del 15 
	settembre 2020, si è pronunciata sulla causa di esclusione della punibilità, ex art 131-bis c.p., nella 
	fattispecie di deposito incontrollato di rifiuti. 
	In tema di deposito incontrollato di rifiuti, ai fini del riconoscimento 
	della causa di esclusione della punibilità di cui all'art. 131-bis cod. pen. 
	non è sufficiente il riferimento al solo quantitativo di rifiuti depositato, 
	ma deve valutarsi l'effettivo pericolo di danno all'ambiente o la sua 
	compromissione in concreto conseguente alla specifica condotta.
		Nel caso di specie, la sentenza impugnata ha riconosciuto la "non 
		particolare gravità del fatto", ma al contempo ha escluso l'applicazione 
		della causa di non punibilità in ragione della quantità e dimensioni dei 
		rifiuti, oltre all'assenza di elementi per ritenere la condotta 
		occasionale.