News / Giurisprudenza / Rifiuti
	03-10-2017
	Cassazione penale, veicoli fuori uso e natura di rifiuto pericoloso
	La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 38949 del 7 agosto 
	2017, si è pronunciata in tema di veicoli fuori uso e sulla natura 
	di rifiuto pericoloso degli stessi.
	In tal senso, la Corte ha ribadito il principio che 
	"In tema di gestione di rifiuti, la natura di rifiuto pericoloso di un 
	veicolo fuori uso non necessita di particolari accertamenti quando risulti, 
	anche soltanto per le modalità di gestione, che lo stesso non è stato 
	sottoposto ad alcuna operazione finalizzata alla rimozione dei liquidi e 
	delle altre componenti pericolose".
	Nel caso di specie, il Giudice di merito aveva affermato 
	la responsabilità penale per il reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. b) 
	d.lgs. 152\06, per il trasporto non autorizzato di rifiuti speciali 
	pericolosi costituiti da un’autovettura gravemente incidentata da rottamare 
	completa di motore, batteria, liquido refrigerante, liquido freni.