News / Giurisprudenza / Rifiuti
	14-03-2017
	Cassazione penale, messa in riserva dei rifiuti
	La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7160 del 15 febbraio 
	2017, si è pronunciata sulla fattispecie della messa in 
	riserva dei rifiuti.
	La messa in riserva - da distinguere dal deposito controllato, libero 
	alle condizioni di legge; da quello preliminare, se il collocamento di 
	rifiuti è prodromico ad una operazione di smaltimento; dal deposito 
	incontrollato o abbandono, quando i rifiuti non sono destinati ad operazioni 
	di smaltimento o recupero e, da ultimo, dalla discarica abusiva, se 
	l'abbandono dei rifiuti è reiterato nel tempo e rilevante in termini 
	spaziali e quantitativi - deve esser ravvisata qualora il materiale sia in 
	attesa di una operazione di recupero che, essendo una forma di gestione, 
	richiede il titolo autorizzativo la cui carenza integra gli estremi del 
	reato previsto dal d.lgs. n. 152 del 2006, art. 256, comma 1.