News / Giurisprudenza / Rifiuti
	15-05-2017
	Cassazione penale, differenza tra abbandono rifiuti e discarica abusiva
	La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 18399 del 11 aprile 
	2017, si è pronunciata sulla differenza delle 
	fattispecie di reato di abbandono rifiuti e realizzazione 
	di discarica abusiva.
	E’ la mera occasionalità che differenzia l'abbandono dalla discarica e 
	tale caratteristica può essere desunta da elementi indicativi quali le 
	modalità della condotta (ad es. la sua estemporaneità o il mero collocamento 
	dei rifiuti in un determinato luogo in assenza di attività prodromiche o 
	successive al conferimento), la quantità di rifiuti abbandonata, l'unicità 
	della condotta di abbandono. Diversamente, la discarica richiede una 
	condotta abituale, come nel caso di plurimi conferimenti, ovvero un'unica 
	azione ma strutturata, anche se in modo grossolano e chiaramente finalizzata 
	alla definitiva collocazione dei rifiuti in loco.  
	Il realizzare una discarica può ben significare allestire o anche 
	destinare semplicemente un determinato sito a tale scopo, con la conseguenza 
	che la eventuale realizzazione di opere può confermare la destinazione 
	dell’area a discarica ma non costituisce una condizione assolutamente 
	necessaria.