News / Giurisprudenza / Rifiuti
	30-11-2016
	Cassazione penale, veicoli fuori uso e stato di abbandono
	La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 
	47262 del 10 novembre 2016, si è pronunciata sulla 
	fattispecie di veicoli "fuori uso", considerati 
	tali anche quando gli stessi veicoli risultino in evidente stato di 
	abbandono.
	Lo stato di abbandono in cui versa un veicolo esonera il giudice 
	dalla necessità di indagare l'intenzione del detentore, posto che deve 
	essere considerato "fuori uso" in base alla disciplina di cui all'art. 3 del 
	D.Lgs. n. 209 del 2003, sia il veicolo di cui il proprietario si disfi o 
	abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi, sia quello destinato alla 
	demolizione, ufficialmente privo delle targhe di immatricolazione, anche 
	prima della materiale consegna a un centro di raccolta, sia quello che
	risulti in evidente stato di abbandono, anche se giacente 
	in area privata.
	Peraltro, secondo un principio generale applicato dalla Corte in diverse 
	fattispecie, quando una cosa corrisponde, come nel caso di specie, 
	alle caratteristiche di rifiuto normativamente stabilite, è onere 
	dell'interessato fornire la prova rigorosa della sussistenza dei 
	presupposti per escludere tale natura o comunque fruire di un regime più 
	favorevole.