News / Giurisprudenza / Aria
	30-08-2016
	Cassazione penale, emissioni in atmosfera in assenza di autorizzazione
	La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27775 del 6 luglio 
	2016, si è pronunciata sul reato di emissioni in atmosfera senza 
	autorizzazione ricordando che lo stesso costituisce fattispecie di 
	pericolo.
	Integra il reato di cui all'art. 269 D.lgs. 152/06, 
	"poiché lo stesso costituisce fattispecie di pericolo, anche la sola 
	sottrazione dell'attività comportante le emissioni di materiale in atmosfera 
	al preventivo controllo degli organi di vigilanza, senza che sia necessario 
	il verificarsi di alcun ulteriore evento di danno naturalisticamente inteso".
	Nel caso di specie, il Giudice di merito aveva condannato gli imputati, 
	in concorso tra loro, per il reato di cui all'art. 269 del d.lgs. 152/2006 
	per avere nella qualità di soci amministratori condotto una attività di 
	recupero di materiali edili, comportante emissioni in atmosfera, in assenza 
	della prescritta autorizzazione.