News / Giurisprudenza / Rumore
	10-10-2016
	Cassazione penale, disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone
	La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35854 del 31 agosto 
	2016, si è pronunciata sulla fattispecie di disturbo delle 
	occupazioni e del riposo delle persone, ex art. 659 cod. pen., 
	affermando che il reato non è stato depenalizzato.
	"In tema di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, il 
	reato di cui all'art. 659 cod. pen. non può ritenersi abrogato per effetto 
	della legge 28 aprile 2014 n. 67, posto che tale atto normativo ha conferito 
	al Governo una delega, implicante la necessità del suo esercizio per la 
	depenalizzazione di tale fattispecie e che, pertanto, quest'ultima, fino 
	alla emanazione dei decreti delegati, non potrà essere considerata 
	violazione amministrativa Infatti, la delega non è stata esercitata in parte 
	qua ed il reato di cui all'art. 659 cod. pen. non è stato pertanto 
	depenalizzato".
	Come ricorda la Corte, infatti, la delega non è stata esercitata in parte 
	qua ed il reato di cui all'art. 659 cod. pen. non è 
	stato pertanto depenalizzato.