News / Giurisprudenza / Rifiuti
	16-11-2016
	Cassazione penale, definizione di raccolta rifiuti
	La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 44900 del 25 ottobre 
	2016, si è soffermata sul concetto di raccolta rifiuti, 
	ex art. 183, comma 1 lett. o) del D.lgs. 152/2006.
		Secondo la definizione offerta dall'art. 183, comma 
		1, lett. o), per "raccolta" deve intendersi "il prelievo dei rifiuti, 
		compresi la cernita preliminare e il deposito preliminare alla 
		raccolta". 
		Pertanto, la Corte ha ribadito che coerentemente con tale definizione 
		va riaffermato che la condotta di raccolta di rifiuti 
		non pericolosi comprende "ogni comportamento univoco ed idoneo a 
		culminare nell'accorpamento e nel trasporto dei rifiuti stessi".
		 Nel caso di specie, l'imputato era stato 
		trovato alla guida di un escavatore nell'atto di spingere, all'interno 
		di un fosso demaniale, del materiale di risulta da costruzione edile 
		misto a terra.