News / Finanziamenti / Efficienza energetica
	26-04-2021
	Finanziamenti efficienza energetica e risparmio idrico per edifici 
	pubblici
	
	
	Decreto 11 febbraio 2021 "Criteri e modalità di concessione, 
	erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi 
	di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici 
	pubblici".
	 Il decreto, pubblicato sulla GU del 24 aprile 2021 e in 
	vigore da giorno successivo, disciplina i criteri e le 
	modalità di concessione, erogazione e rimborso dei 
	finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di 
	efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici 
	pubblici, nonché' le caratteristiche di strutturazione dei fondi di 
	investimento immobiliare e dei correlati progetti di investimento. 
	Gli edifici oggetto di intervento sono quelli già esistenti 
	alla data di entrata in vigore del decreto (25 aprile 2021), mentre sono
	esclusi gli edifici in fase di costruzione per i quali non 
	vi è stato, alla data di entrata in vigore del decreto, il collaudo dei 
	lavori ai sensi dell'art. 102 del decreto legislativo 13 aprile 2016, n. 50. 
	Beneficiari
	Possono beneficiare dei finanziamenti i soggetti 
	pubblici proprietari degli immobili oggetto di intervento, nonché i 
	soggetti pubblici che hanno in uso i medesimi immobili, con riferimento alle 
	seguenti strutture:
	
		-  immobili destinati all’istruzione scolastica, ivi inclusi gli 
		asili nido, e all’istruzione universitaria, nonché gli edifici pubblici 
		dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (di seguito «AFAM») 
		di cui alla legge 21 dicembre 1999, n. 508;
 
		- impianti sportivi, non compresi nel «Piano per la realizzazione di 
		impianti sportivi nelle periferie urbane» di cui al comma 3 dell’art. 15 
		del decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185;
 
		- edifici adibiti a ospedali, policlinici e a servizi socio-sanitari.