News / Finanziamenti / INAIL
	21-12-2015
	Sicurezza sul lavoro, nuovo Bando INAIL 2015
	Pubblicato il nuovo Bando INAIL 2015 che prevede 
	incentivi alle imprese per la realizzazione di progetti di 
	investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul 
	lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di 
	responsabilità sociale o per progetti di bonifica da 
	materiali contenenti amianto (Bando Isi 2015) in 
	attuazione dell’articolo 11, comma 5, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
	Destinatari dei contributi:
	
		- le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio 
		nazionale ed iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed 
		Agricoltura
 
	
	Progetti ammessi a contributo:
	1) Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di 
	salute e sicurezza dei lavoratori;
	2) Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità 
	sociale;
	 3) Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
	Le imprese possono presentare un solo progetto, per una 
	sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra 
	indicate. Per i progetti di responsabilità sociale, l'intervento richiesto 
	può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, 
	anche se operanti in più sedi o più regioni. 
	Ammontare contributo:
	Con il Bando Isi 2015, l'Inail mette a disposizione 276.269.986 
	euro di contributi a fondo perduto e l’importo 
	destinato alle tre tipologie di progetti per l’anno 2015, è ripartito sui 
	singoli Avvisi Regionali pubblicati sul portale dell’Inail.
	Novità rilevante del Bando Isi 2015 è rappresentata 
	dall’introduzione di uno specifico asse di finanziamento dedicato ai 
	progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. 
	Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale
	pari al 65% delle spese sostenute dall'impresa per 
	la realizzazione del progetto e viene assegnato fino ad esaurimento dei 
	budget regionali secondo l’ordine cronologico di arrivo 
	della domanda di partecipazione.
	Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000 
	euro mentre quello minimo ammissibile è pari a
	5.000 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti 
	che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di 
	responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.
	Il contributo viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la 
	realizzazione del progetto. 
	Procedura:
	La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva 
	conferma tramite Posta Elettronica Certificata, come specificato negli 
	Avvisi regionali. 
	Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 nella sezione "Servizi 
	online" del portale dell’Inail, le imprese avranno a disposizione una 
	procedura informatica che consentirà loro di inserire la domanda di 
	contributo con le modalità indicate negli Avvisi regionali.
	 A partire dal 12 maggio 2016 le aziende la cui 
	domanda abbia raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità 
	potranno accedere al sito per ottenere il proprio codice 
	identificativo da utilizzare al momento di inoltrare la domanda 
	online nelle date e negli orari di apertura dello sportello informatico 
	(tali informazioni saranno comunicate sul sito dell’Inail a partire dal 19 
	maggio 2016). 
	Gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande 
	inoltrate saranno pubblicati sul portale Inail, con l’indicazione di quelle 
	collocate in posizione utile per accedere al contributo. 
	
	Sito internet: INAIL