News / Finanziamenti / Emilia-Romagna
	24-07-2014
	Emilia-Romagna - Fondi strutturali approvati indirizzi per 
	programmazione UE 2014-2020
	L'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato il 
	documento “Indirizzi per la programmazione 2014-2020 dei Fondi comunitari” 
	che mette a disposizione 2 miliardi e 500 milioni per 
	investimenti su innovazione, ambiente, 
	infrastrutture, qualità dei servizi, 
	ecc... 
	La Regione con il documento approvato ha adottato un approccio integrato 
	per i Fondi strutturali e di investimento europei (Sie), individuando alcune 
	priorità di intervento per investire sulle persone, 
	favorire l’innovazione, la diversificazione e la capacità 
	imprenditoriale del sistema produttivo, mantenere un elevato grado di
	qualità dell’ambiente, del patrimonio culturale 
	e dell’infrastrutturazione del territorio, la 
	coesione territoriale e sociale e la qualità dei servizi 
	collettivi. 
	 Gli strumenti di intervento che daranno concretamente attuazione 
	alla strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, 
	sostenibile e inclusiva, sono in Emilia-Romagna i programmi operativi
	Fondo sociale europeo (Fse) e Fondo europeo di 
	sviluppo regionale (Fesr), ed il Programma di sviluppo 
	rurale (Psr), che consentiranno a livello territoriale 
	un’articolazione differenziata degli interventi modulata in base alle 
	peculiarità delle diverse aree della regione e integrate con gli strumenti 
	di attuazione a carattere settoriale. 
	
	Fonte: Regione Emilia-Romagna