Si segnala l’evento “La Decarbonizzazione negli edifici: Valori, prospettive e strumenti” che si terrà il prossimo 20 ottobre 2022 al SAIE di Bologna, evento nazionale sul mondo delle costruzioni, in cui sarà relatrice anche la Dott.ssa Ivana Brancaleone – Studio Brancaleone – Consulente Carbon Footprint e LCA.
Il Settore Costruzioni di AICQ Nazionale e AICQ Emilia Romagna organizzano l’evento gratuito, che si terrà in occasione del SAIE Bologna 2022:
“La decarbonizzazione negli edifici: valori, prospettive e strumenti“.
Curatore e coordinamento iniziativa: Dr. Marco Soverini – Consigliere Settore Costruzioni AICQ nonché Vice Presidente AICQ Emilia Romagna.
Come evidenziato anche nell’ultimo rapporto World Economic Forum, i tre rischi più importanti che si prevedono su scala globale nei prossimi 10 anni sono tutti di natura ambientale e costituiti da fallimento dell’azione di contrasto ai cambiamenti climatici, eventi meteo estremi, e perdita di biodiversità. Il problema climatico ne rappresenta la causa principale, ed il settore edifici e costruzioni si trova fortemente coinvolto per effetto sia del proprio contributo in termini di emissioni - oltre un terzo delle emissioni globali di anidride carbonica - sia delle conseguenze che subisce in termini di perdite di valore. Ne consegue un forte interesse del settore a gestire il tema della de-carbonizzazione, come ben evidenziato anche nella recente COP 26 di Glasgow, tenendo conto dei correlati aspetti di natura finanziaria. A tale proposito si stanno sviluppando iniziative dedicate, tra cui il progetto ORMA dell’associazione AICQ ER, che saranno presentate nel seminario.
Programma dell’evento:
Apertura lavori – Piero Mignardi – Presidente AICQ ER e Alessandro Stratta – Presidente AICQ Costruzioni
Interventi:
Valore degli edifici e de-carbonizzazione: analisi, gestione, rendicontazione, asseverazione
14.50 – 15.10 Marco Soverini – Dott. Commercialista
Evidenze di mercato per elettrificazione, abbandono gas e de-carbonizzazione di edifici residenziali
15.10 – 15.30 Maurizio Longati – Partner Gabetti
Il ruolo delle pompe di calore per l’elettrificazione degli edifici
15.30 – 15.50 Marzio Zaghini – Cosmogas
L’attività di Green Building Council Italia per la de-carbonizzazione degli edifici
15.50 – 16.10 Gildo Tomassetti – segretario Chapter Emilia Romagna di GBC Italia
La asseverazione delle analisi di emissioni e prestazioni energetiche
16.10 – 16.30 Giacomo Dalseno – Revisore Legale
Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici
16.30 – 16.50 Ivana Brancaleone – Consulente Carbon Footprint e LCA
Conclusioni e risposte a quesiti
Evento in presenza, gratuito, ma con ingresso da prenotare (entro il 19 ottobre 2022, scrivendo a: orma.energiaambiente@gmail.com), avrà luogo presso la Sala Melodia del SAIE, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, e si inserisce nel progetto ORMA di AICQ Emilia Romagna.
Sito internet: AICQ Nazionale