News / Dalle Regioni / Toscana
	28-04-2021
	Toscana, comunicazione gestione rifiuti urbani utenze non domestiche
	Legge Regionale 16 aprile 2021, n. 14 "Disposizioni 
	in merito alla gestione dei rifiuti urbani prodotti da utenze non 
	domestiche. Modifiche alla l.r. 25/1998".
	 La legge, in vigore dal 24/04/2021, disciplina le
	modalità e i contenuti della comunicazione attraverso le 
	quali il Comune e il soggetto affidatario del servizio possono venire a 
	conoscenza delle scelte effettuate dall'utenza non domestica per la gestione 
	dei rifiuti. 
	A tal riguardo, le utenze non domestiche che intendono 
	conferire i propri rifiuti urbani avviandoli a recupero al di fuori del 
	servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 238, comma 10, del d.lgs. 
	152/2006, devono:
	
		-  comunicarlo al comune e all’affidatario del 
		servizio pubblico, a pena di irricevibilità, entro il termine di cui 
		all’articolo 30, comma 5, del decreto-legge c.d. Sostegni del 22 marzo 
		2021, n. 41 (31 maggio) o, nel caso in cui tale termine non sia previsto 
		dalla legge di conversione, entro il 30 giugno, con effetti a decorrere 
		dal 1° gennaio dell’anno successivo;
 
		-  indicare i quantitativi dei rifiuti da 
		avviare a recupero, distinti per codice dell’Elenco europeo dei rifiuti 
		(EER) e stimati sulla base dei quantitativi prodotti nell’anno 
		precedente:
 
		- allegare l’accordo contrattuale con il soggetto che 
		effettua l’attività di recupero dei rifiuti.
 
	
	Per il 2021, la comunicazione deve essere effettuata
	entro il termine di cui all’articolo 30, comma 5, del d.l. 
	41/2021 o, nel caso in cui tale termine non sia previsto dalla legge di 
	conversione, entro trenta giorni dall’entrata in vigore del 
	presente articolo e produce i suoi effetti per l’anno in corso a decorrere 
	dalla data di ricevimento della comunicazione da parte del comune. 
	 Le comunicazioni effettuate oltre la data di cui 
	sopra producono effetti a decorrere dal 1° gennaio dell’anno 2022.