News / Dalle Regioni / Sardegna
	12-02-2021
	Sardegna, Provvedimento unico regionale in materia ambientale (PAUR)
	 Legge 
	regionale 8 febbraio 2021, n. 2 "Disciplina del provvedimento unico 
	regionale in materia ambientale (PAUR), di cui all'articolo 27 bis del 
	decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), e 
	successive modifiche e integrazioni".
	 La legge 2/2021, in vigore dal 12 febbraio 2021, 
	prevede: 
	
		-  la disciplina, con tempistiche e relative formalità, del
		provvedimento unico regionale in materia ambientale 
		(PAUR), di cui all'articolo 27-bis del D.lgs. 152/2006 (Testo Unico 
		Ambientale); 
 
		-  l'approvazione dei conseguenti indirizzi operativi 
		da parte della Giunta entro 30 gg; 
 
		-  la disciplina del regime transitorio per i 
		procedimenti di Via già avviati in data antecedente all'entrata in 
		vigore della legge. 
 
	
	Il provvedimento unico (PPAUR) comprende il rilascio anche dei 
	seguenti titoli, laddove necessari, preventivamente 
	richiesti dal proponente, attraverso specifica indicazione 
	nell'istanza e nell'avviso al pubblico:
	
		- autorizzazione integrata ambientale ai sensi del 
		titolo III bis della parte II del decreto legislativo n. 152 del 2006;
 
		-  autorizzazione riguardante la disciplina degli 
		scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee, ex articolo 
		104 d.lgs. 152/2006;
 
		-  autorizzazione riguardante la disciplina dell'immersione 
		in mare di attività di escavo e attività condotte, di cui 
		all'articolo 109 n. 152 del 2006;
 
		- autorizzazione paesaggistica di cui all'articolo 
		146 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni 
		culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 
		luglio 2002, n. 137);
 
		- autorizzazione riguardante il vincolo idrogeologico 
		di cui al regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267 (Riordinamento e 
		riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani) e 
		al decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 
		(Attuazione della delega di cui all'articolo 1 della legge 22 luglio 
		1975, n. 382);
 
		- nullaosta di fattibilità di cui all'articolo 17, 
		comma 2, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Attuazione 
		della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di 
		incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose).