News / Dalle regioni / Emilia-Romagna
	31-3-2021
	Emilia-Romagna, nuove zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
	
	
	Delibera Giunta Regionale 8 marzo 2021, n. 309 "Nuova designazione 
	di ulteriori zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, in attuazione 
	della Direttiva 91/676/CEE sulla protezione delle acque dall'inquinamento 
	provocato da nitrati provenienti da fonti agricole".
	La dgr 309/2021 in particolare: 
	
		- approva la designazione di ulteriori Zone Vulnerabili da 
		Nitrati (ZVN) di origine agricola (Allegato A); 
 
		- precisa la nuova cartografia delle Zone Vulnerabili da 
		Nitrati (ZVN) di origine agricola regionali (Allegato B). 
 
	
	Come precisato in premessa, le aziende che ricadono 
	nelle nuove Zone Vulnerabili da Nitrati dovranno adeguarsi alle 
	misure strutturali e gestionali previste dal Programma d’Azione Nitrati, 
	tra cui la dotazione di volumi minimi di stoccaggio per i reflui zootecnici, 
	l’individuazione di superfici coltivate sufficienti a ricevere 
	fertilizzazioni commisurate alla disponibilità di azoto da reflui 
	zootecnici, il rispetto dei periodi di divieto di spandimento, la redazione 
	di piani di utilizzazione agronomica, l’obbligo di presentare la 
	comunicazione di utilizzazione agronomica.
	A tal riguardo, alle aziende agricole interessate dalla nuova 
	zonizzazione, le disposizioni previste dal Regolamento regionale in 
	materia di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del 
	digestato e delle acque reflue (Reg. Reg. n. 3 del 15/12/2017) si 
	applicheranno dal 1 novembre 2021.