News / Dalle Regioni / Lombardia
	16-04-2020
	Lombardia, nuova disciplina in materia di Via
	Regione Lombardia -
	
	Regolamento regionale 25 marzo 2020, n. 2 "Disciplina delle modalità 
	di attuazione e applicazione delle disposizioni in materia di VIA e di 
	verifica di assoggettabilità a VIA ai sensi della l.r. 5/2010 e delle 
	relative modifiche e integrazioni. Abrogazione del r.r. 5/2011".
	Il nuovo regolamento 2/2020 aggiorna la 
	disciplina regionale rispetto alle sopravvenute modifiche 
	legislative statali e regionali in materia di VIA e di conferenza di 
	servizi.  
	In particolare, come previsto all'art. 1 (Oggetto), il 
	nuovo regolamento:
	
		- aggiorna la disciplina della Commissione istruttoria 
		regionale per la valutazione di impatto ambientale,
 
		- stabilisce i criteri di calcolo degli oneri istruttori,
 
		- stabilisce le modalità di avvalimento dell’Agenzia Regionale 
		per la Protezione dell’Ambiente (ARPA Lombardia) da parte delle 
		autorità competenti in materia di VIA e di verifica di assoggettabilità 
		a VIA,
 
		- individua le modalità per l’espressione del parere della 
		Regione nell’ambito della procedura di VIA o di verifica di 
		assoggettabilità a VIA di competenza statale riguardante i progetti da 
		realizzarsi sul territorio lombardo,
 
		-  disciplina le modalità di attuazione e applicazione delle 
		disposizioni in materia di VIA e di provvedimento autorizzatorio 
		unico e conclusivo del procedimento, di cui all’articolo 27 bis 
		del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia 
		ambientale) e all’articolo 4, comma 3 bis, della l.r. 5/2010, nonché di 
		verifica di assoggettabilità a VIA di competenza non statale da parte 
		delle autorità competenti in materia di VIA individuate dall’articolo 2 
		della l.r. 5/2010, e, in particolare: 
		1) specifica le procedure per la VIA; 
		2) specifica le procedure per la verifica di assoggettabilità a VIA;
		
		3) coordina e rende coerenti le procedure di valutazione dei progetti 
		con le procedure di valutazione di pianificazione o anche programmazione 
		territoriale; 
		4) stabilisce le modalità di svolgimento dei controlli nelle procedure 
		di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA. 
	
	Il regolamento abroga espressamente quello 
	precedentemente in vigore (reg. n. 5 del 21 novembre 2011)