News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	14-12-2020
	Emilia-Romagna, nuove disposizioni su requisiti minimi di prestazione 
	energetica e APE
	La Regione Emilia-Romagna, con due delibere della Giunta del 19 
	ottobre 2020 (dgr 1383/2020 e dgr 1385/2020), ha modificato la normativa tecnica che regola i
	requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e 
	gli attestati di prestazione energetica (APE).  
	Le delibere, pubblicate sul Bur n. 418 del 3 dicembre 2020, sono:
	
		- 
		
		Delibera Giunta regionale 19 ottobre 2020, n. 1383, recante 
		“Modifiche all´atto di coordinamento tecnico regionale per la 
		definizione dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici 
		di cui alle deliberazioni di Giunta regionale n. 967 del 20 luglio 2015 
		e 1715 del 24 ottobre 2016”. 
		La delibera aggiorna e integra le disposizioni della Dgr 967/2015, 
		così come modificata dalla Dgr 1715/2016, a seguito: 
		- della successiva evoluzione normativa a livello sovraordinato, al fine 
		di garantire l'armonizzazione delle disposizioni regionali con la 
		disciplina nazionale in materia; 
		- del manifestarsi, in fase applicativa, di alcune necessità di 
		chiarimento ed approfondimento, anche conseguenti ad inesattezze di tipo 
		redazionale.  
		-  Delibera 
		Giunta regionale 19 Ottobre 2020, n. 1385, recante “Modifiche 
		alle disposizioni regionali in materia di attestazione della prestazione 
		energetica degli edifici (certificazione energetica) di cui alla 
		deliberazione di Giunta regionale n. 1275 del 7 settembre 2015 e s.m.i.”.
		
		La delibera aggiorna e integra le disposizioni della Dgr 1275/2015, così 
		come modificata dalla Dgr 304/2016, a seguito: 
		- della successiva evoluzione normativa a livello sovraordinato, al fine 
		di garantire l'armonizzazione delle disposizioni regionali con la 
		disciplina nazionale in materia; 
		- del manifestarsi, in fase applicativa, di alcune necessità di 
		chiarimento ed approfondimento, anche conseguenti ad inesattezze di tipo 
		redazionale. Il provvedimento prevede, inoltre, che l’Organismo 
		Regionale di Accreditamento provveda entro il 1° gennaio 2021 
		all’adeguamento dell'applicativo web del sistema informativo 
		sull'efficienza energetica degli edifici, denominato SACE, alle 
		previsione della delibera.  
	
	Da segnalare anche la
	
	Delibera della Giunta regionale 9 novembre 2020, n. 1548, recante 
	“Rettifica per mero errore materiale della delibera di Giunta regionale n. 
	1383 del 19/10/2020”. La nuova DGR sostituisce l’Allegato 1 parte 
	integrante “Atto di coordinamento tecnico regionale per la definizione dei 
	requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici – Testo 
	coordinato”, inserito nel sistema degli atti e pubblicato in una versione 
	precedente al parere del CAL, per mero errore materiale. 
	
	◊ Vai alla Sezione
	
	Consulenza Area Normativa …>>