News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	16-12-2020
	Emilia-Romagna, nuova legge sulle grandi derivazioni idroelettriche
	
	
	Legge Regionale 16 dicembre 2020, n. 9 "Disciplina delle 
	assegnazioni delle concessioni di derivazioni idroelettriche con potenza 
	nominale superiore a 3000 kW e determinazione di canoni".
	La legge regionale 9/2020 disciplina:
	
		- le modalità e le procedure di assegnazione delle 
		concessioni di grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico, 
		come definite dall’articolo 6, comma secondo, lettera a), del regio 
		decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 (Testo unico delle disposizioni di 
		legge sulle acque e impianti elettrici), nel rispetto dell'ordinamento 
		dell'Unione europea e degli accordi internazionali, nonché dei principi 
		fondamentali dell'ordinamento e della normativa statale; 
 
		- la determinazione del canone delle concessioni di 
		derivazioni idroelettriche con potenza nominale superiore a 3.000 
		kilowatt ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. 79 del 1999 e 
		dell’articolo 89 del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 
		(Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle 
		regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 
		marzo 1997, n. 59).
 
	
	La nuova legge regionale prevede che al termine delle attuali 
	concessioni (1° aprile 2029), tutte le opere “bagnate” 
	delle dighe - infrastrutture di raccolta, regolazione e derivazione 
	dell’acqua, i canali di adduzione, le condotte forzate e i canali di scarico 
	– passeranno in proprietà alla Regione e dovranno essere 
	consegnate da Enel in stato di regolare funzionamento.
	La Regione, con un’analisi caso per caso, potrà inoltre procedere a
	nuove assegnazioni attraverso gara pubblica ammettendo, in 
	via secondaria, anche assegnazioni a società a capitale misto 
	pubblico-privato oppure mediante forme di partenariato pubblico-privato.
	Le nuove concessioni avranno scadenza compresa tra venti e 
	quarant’anni, estendibile di dieci anni in casi di proposte 
	particolarmente complesse.