News / Dalle Regioni / Campania
	22-12-2020
	Campania, utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, dei 
	digestati e delle acque reflue
	 Delibera Giunta Regionale Campania n. 585 del 16 dicembre 
	2020 - "Approvazione della "Disciplina per l'utilizzazione 
	agronomica degli effluenti di allevamento, dei digestati e delle acque 
	reflue e programma d'azione per le zone vulnerabili all'inquinamento da 
	nitrati di origine agricola" con allegati".
	La Dgr 585/2020, pubblicata sul Burc n. 247 
	del 21/12/2020,  fissa i criteri e le norme tecniche generali per
	l'utilizzazione agronomica dei materiali e delle sostanze 
	di cui al successivo articolo 2, commi 1 e 2, al fine di consentire alle 
	sostanze nutritive ed ammendanti in essi contenute di svolgere un ruolo 
	utile al suolo agricolo, realizzando un effetto concimante, ammendante, 
	irriguo, fertirriguo o correttivo sul terreno oggetto di utilizzazione 
	agronomica, in conformità ai fabbisogni quantitativi e temporali delle 
	colture. 
	La disciplina, ai sensi dell'articolo 112, commi 1 e 2, del D.lgs. n. 
	152/2006 e del D.M 5046 del 25 febbraio 2016, fissa i criteri e le norme 
	tecniche generali per l'utilizzazione agronomica dei seguenti materiali o 
	sostanze, anche in miscela tra loro: 
	
		-  effluenti di allevamento, come definiti all'articolo 3, comma 
		1, lettera c), della presente disciplina;
 
		-  acque reflue, come definite all'articolo 3, comma 1, lettera 
		f), della presente disciplina.
 
	
	Inoltre, il provvedimento disciplina la produzione, le caratteristiche di 
	qualità e l'utilizzazione agronomica del digestato, nonché definisce i 
	criteri tecnici per l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti ai sensi 
	del D.lgs. n. 75/2010 nelle zone vulnerabili ai nitrati.