News / Dalle Regioni / Umbria
	09-01-2018
	Umbria, linee guida gestione residui vegetali da manutenzione del verde
	La Regione Umbria, con delibera della Giunta n. 1463 del 10 
	dicembre 2018, ha approvato le "Linee guida per la gestione dei 
	residui vegetali provenienti dalla manutenzione del verde, nonché del 
	materiale legnoso spiaggiato lungo le sponde di invasi e corsi d’acqua".
	Le linee guida specificano le modalità di gestione dei residui 
	vegetali, con particolare riferimento alla  documentazione 
	necessaria per la movimentazione di tali materiali, quella da stipulare tra 
	conferente e destinatario per la eventuale valorizzazione, anche energetica, 
	nonché ulteriori specifiche relative alla gestione dei cumuli di materiale. 
	Le linee guida trattano in maniera separata le seguenti
	due fattispecie: 
	
		- A. la gestione di paglia, sfalci e potature, così come indicati 
		all’art. 185, comma 1, lettera f) del D.lgs. n. 152/2006 e derivanti da 
		attività citate al comma 2, lettera e) ed al comma 3, lettera a) 
		dell’art. 184 D.lgs. 152/2006;
 
		- B. la gestione del legno spiaggiato, ovvero sostanze naturali 
		derivanti da eventi atmosferici o meteorici, ivi incluse mareggiate e 
		piene, di cui all’art. 183, comma 1, lettera n, D.lgs. 152/2006.