News / Dalle Regioni / Piemonte
	26-09-2019
	Piemonte, reiterazione gestione speciale fanghi di depurazione
	Regione Piemonte -
	
	D.P.G.R. 20 Settembre 2019, n. 53 - "DLGS 152/2006, articolo 191. 
	Seconda reiterazione con modifiche dell’Ordinanza contingibile e urgente del 
	Presidente della Giunta regionale n. 77/2018, già reiterata con 
	provvedimento n. 17/2019, relativa al ricorso temporaneo a particolari forme 
	di gestione dei fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane 
	(EER 190805)".
	 Il provvedimento reitera di ulteriori 6 mesi dalla 
	data di scadenza della reiterazione contenuta nell'ordinanza n. 17/2019, 
	l’Ordinanza n. 77/2018, al fine di garantire la tutela della salute pubblica 
	e dell’ambiente e di scongiurare l’interruzione del servizio pubblico di 
	depurazione.
	 Tale reiterazione è funzionale all’individuazione, limitatamente 
	agli impianti operanti sul territorio regionale, di forme straordinarie, 
	temporanee e speciali di gestione dei fanghi anche in deroga 
	alle disposizioni vigenti, prevedendo, in particolare:
	
		-  l’ampliamento dei tempi di deposito temporaneo, 
		di messa in riserva e di stoccaggio dei fanghi oltre all’integrazione 
		della possibilità di ritirare il suddetto rifiuto (codice EER 190805 
		“fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane”, contenuto 
		nell’allegato D alla parte IV del D.lgs. 152/2006), purché prodotto in 
		Regione Piemonte, da parte degli impianti tecnicamente compatibili che 
		già non lo contemplano nelle previsioni autorizzative.
 
	
	In relazione al deposito temporaneo, gli impianti di 
	depurazione delle acque reflue urbane possono derogare al limite 
	temporale di 3 mesi previsto per il deposito temporaneo 
	dall’articolo 183, lettera bb), punto 2 per il codice EER 190805, entro comunque il limite massimo di un anno, garantendo il rispetto 
	delle norme di buona tecnica, anche al fine di contenere l’impatto odorigeno.
	
	01-10-2018
	
	Piemonte, gestione speciale fanghi di depurazione