News / Dalle Regioni / Liguria
	02/09/2019
	Liguria, applicativo "Orso" per la raccolta dei dati relativi ai rifiuti 
	gestiti dagli impianti
	Con
	
	Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 2 agosto 2019, la Liguria ha 
	definito le "modalità, contenuti e tempistiche per la compilazione 
	dell’applicativo O.R.So. (Osservatorio rifiuti sovraregionale) per la 
	raccolta dei dati relativi ai rifiuti gestiti dagli impianti in Regione".
	Con la delibera 683/2019, si avvia l’utilizzo dell’applicativo 
	web-service denominato O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovra - 
	regionale) quale sistema informatizzato per la trasmissione dei dati 
	e informazioni relativi ai quantitativi di tutte le tipologie di rifiuti 
	gestiti su base annuale, secondo i provvedimenti autorizzativi vigenti, da 
	parte dei gestori degli impianti e/o attività autorizzati al recupero e 
	smaltimento di rifiuti.
	In particolare, il provvedimento definisce nell'allegato 1 
	modalità, contenuti e tempistiche per la compilazione dell’applicativo 
	O.R.So. relativo alla raccolta dei dati dei rifiuti gestiti dagli impianti 
	sul territorio regionale da parte dei soggetti obbligati.
	Come precisato nel citato allegato 1, sono obbligati alla 
	compilazione:
		
			- i gestori degli impianti di recupero e/o smaltimento rifiuti ubicati 
		sul territorio ligure che trattino rifiuti urbani, rifiuti speciali o 
		rifiuti urbani e speciali
 
		
		 ad eccezione di:
		
			- gli impianti mobili;
 
			- i produttori di rifiuti, inclusi quelli che effettuano la messa in 
		riserva/deposito preliminare dei propri rifiuti e che, non rientrando 
		nelle modalità previste per la gestione del deposito temporaneo, sono 
		autorizzati ad effettuare operazioni R13 o D15 di tali rifiuti.
 
		
	Inoltre, si precisa che i centri di raccolta operativi 
	ai sensi del DM 8/4/2008 non devono essere inseriti nella sezione O.R.So 
	essendo questi inquadrati dalla normativa vigente come una fase della 
	raccolta. 
	La compilazione da parte dei gestori, relativamente alla sezione 
	“impianti”, come definita nell’Allegato 1, dovrà concludersi entro 
	il 30 aprile di ogni anno per i dati relativi all’anno solare 
	precedente a partire dai dati 2020, mentre per i 
	dati 2019, la chiusura della scheda dovrà avvenire entro il 
	30/6/2020.