News / Dalle Regioni / Rifiuti
	05-12-2019
	Campania, divieto utilizzo prodotti monouso non compostabili in spiagge 
	e stabilimenti balneari
	Regione Campania - 
	Legge Regionale 4 dicembre 2019, n. 25 recante 
	"Divieto di utilizzo di prodotti in materiale monouso non biodegradabile e 
	compostabile sulle spiagge e gli stabilimenti balneari della Campania".
	La legge, in vigore dal 6 dicembre 2019, al fine di favorire forme 
	di utilizzo sostenibile del demanio costiero e limitare la dispersione 
	accidentale di rifiuti plastici nell’ambiente e nel mare, in ragione degli 
	elevati livelli accertati di presenza di rifiuti plastici e di 
	microplastiche in mare:
	
		- vieta sulle spiagge del litorale regionale l’utilizzo di 
		contenitori per alimenti e bevande, piatti, bicchieri, posate, 
		cannucce, mescolatori per bevande, sacchetti ed imballaggi monouso 
		realizzati in materiale non compostabile;
 
		- vieta negli esercizi di ristorazione e di 
		somministrazione di bevande degli stabilimenti balneari o con accesso 
		alla spiaggia libera, l’uso di contenitori per alimenti e bevande 
		destinati al consumo immediato, sul posto o da asporto, nonché i piatti, 
		i bicchieri, le posate, le cannucce, i mescolatori per bevande, i 
		sacchetti ed altri imballaggi monouso non prodotti in materiale 
		compostabile. 
 
	
	 L’inosservanza dei suddetti divieti è punita con la 
	sanzione amministrativa di cui all’articolo 1164, comma 1 del 
	Codice della navigazione (Regio Decreto 30 marzo 1942, n. 327, che all'art. 
	1164 sull'inosservanza di norme sui beni pubblici prevede l'arresto fino a 
	tre mesi ovvero l'ammenda fino a lire duemila).