News / Dalle Regioni / Rischio di incidenti rilevanti
	31-08-2017
	Piemonte, approvato piano di ispezione stabilimenti Seveso
	La Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta 3 agosto 
	2017, n. 84, ha approvato il "Piano di ispezioni presso gli 
	stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 in 
	materia di controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con 
	sostanze pericolose". 
	Il Piano è predisposto in considerazione dei seguenti elementi: 
	
		-  valutazione generale dei pertinenti aspetti di sicurezza; 
 
		-  zona geografica coperta dal piano di ispezione; 
 
		-  stabilimenti contemplati nel piano; 
 
		-  stabilimenti che presentano un possibile effetto domino; 
 
		-  stabilimenti in cui rischi esterni o fonti di pericolo 
		particolari potrebbero aumentare il rischio o le conseguenze di un 
		incidente rilevante;
 
		-  procedure per le ispezioni ordinarie, compresi i programmi per 
		tali ispezioni; 
 
		-  procedure per le ispezioni straordinarie; 
 
		-  ove applicabili, disposizioni riguardanti la cooperazione tra 
		le varie autorità che effettuano ispezioni presso lo stabilimento, con 
		particolare riguardo ai controlli effettuati per verificare l'attuazione 
		del Regolamento n. 1907/2006 REACH ed il rispetto delle prescrizioni 
		dell'autorizzazione integrata ambientale di cui al decreto legislativo 3 
		aprile 2006, n. 152. 
 
	
	 Il Piano, nonché la graduatoria degli stabilimenti recante il 
	valore dei rispettivi indici di pericolo e l’indicazione della frequenza 
	delle ispezioni prevista per ciascuno stabilimento, saranno 
	pubblicati sul sito internet istituzionale della Regione Piemonte e 
	di ARPA Piemonte.
	 La delibera revoca la Dgr 12 maggio 2003, n. 11
	“Disposizioni per l’attuazione delle attività di verifica ispettiva ai 
	sensi dell’articolo 25 del d.lgs. 334/1999 concernente il controllo dei 
	pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose” 
	e la Dgr 29 giugno 2000, n. 17309, “Attuazione dell'art. 40 della l.r. 
	44 del 26/04/2000, relativo al coordinamento degli organi tecnici e al 
	raccordo con le autorità amministrative discendenti in materia di controllo 
	degli incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose di 
	cui al d.lgs. 334/99”.