News / Nazionali / Veneto
	24-02-2016
	Veneto, nuova disciplina in materia di Via e Aia
	La Regione Veneto, con la
	
	legge n. 4 del 18 febbraio 2016, ha approvato le "Disposizioni in 
	materia di valutazione di impatto ambientale e di competenze in materia di 
	autorizzazione integrata ambientale".
	Come dispone l'art. 1, la legge disciplina le procedure 
	di valutazione di impatto ambientale (VIA) e di verifica di 
	assoggettabilità relative alle tipologie progettuali di cui all’Allegato A, 
	nonché il riordino delle competenze in materia di autorizzazione integrata 
	ambientale (AIA) per le attività di cui all’Allegato B.
	In particolare, la legge rivede le competenze in materia 
	di verifica di assoggettabilità (screening) e di Via di competenza 
	regionale, semplificandone le procedure, nonché quelle in materia di 
	autorizzazione integrata ambientale (Aia), ridistribuendole tra Regione, 
	Province e Città metropolitana di Venezia in relazione al tipo di progetto.
	Nel caso in cui l’autorità competente per la VIA e
	l'AIA coincidano, il proponente può chiedere,
	contestualmente alla presentazione dell’istanza di VIA, il 
	rilascio dell’AIA ai sensi dell’articolo 10, comma 2, del D.lgs. 152/20062, 
	nel cui procedimento parteciperanno ovviamente tutti i soggetti coinvolti.
	Entro il 20 agosto 2016, con provvedimento della Giunta 
	regionale devono essere approvate le disposizioni attuative in merito e, nel 
	frattempo, continuano ad applicarsi le norme precedenti. Tra le norme che 
	vengono abrogate, si segnala la legge regionale 26 marzo 1999, n. 10 
	“Disciplina dei contenuti e delle procedure di valutazione d’impatto 
	ambientale” .