News / Dalle Regioni / Toscana
	29-02-2016
	Toscana, Nuove disposizioni in materia di energia
	La regione Toscana, con la Legge n. 13 del 23 febbraio 2016, ha emanato
	"Nuove disposizioni in materia di energia. Modifiche alla legge 
	regionale 24 febbraio 2005, n. 39, in attuazione della l.r. 22/2015".
	La legge, in vigore dal 27 febbraio 2016, procede all’adeguamento della 
	legge regionale di settore 24 febbraio 2005, n. 39 (Disposizioni in 
	materia di energia) prevedendo il nuovo riparto di competenze 
	tra la Regione e il Comune.
	La Regione infatti, in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 
	(Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e 
	fusioni di comuni), con legge regionale 3 marzo 2015, n. 22 ha provveduto 
	al riordino delle funzioni esercitate dalle province e dalla Città 
	metropolitana di Firenze prevedendo il trasferimento alla Regione medesima 
	delle competenze in materia di energia, comprese le funzioni di controllo 
	sugli impianti termici per la climatizzazione, che in precedenza erano 
	svolte dalla provincia.
	La l.r. 39/2005 novellata prevede quindi la competenza della Regione 
	nell'effettuare i controlli necessari all’osservanza delle norme 
	relative al contenimento dei consumi di energia 
	nell’esercizio e manutenzione degli impianti di climatizzazione, 
	ferme restando le competenze riservate ai Comuni aventi 
	popolazione superiore a quarantamila abitanti.
	Infine, vengono adeguate le disposizioni della l.r. 
	39/2005 alle modifiche introdotte con la l.r. 65/2014 che ha abrogato la 
	legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) 
	più volte richiamata dalla l.r. 39/2005 stessa.