News / Dalle Regioni / Lombardia
	28-10-2016
	Lombardia, indirizzi regionali per applicazione BAT alle 
	cartiere
	La Regione Lombardia, con Delibera della Giunta n. 5738 del 24 ottobre 
	2016, ha approvato gli "Indirizzi per l’applicazione delle conclusioni 
	sulle migliori tecniche disponibili (MTD-BAT) per la produzione di carta e 
	cartone, adottate ai sensi della direttiva 2010/75/UE, nell’ambito dei 
	procedimenti di riesame delle autorizzazioni integrate ambientali (A.I.A.)".
	Con  Decisione di esecuzione della Commissione del 26 
	settembre 2014 sono state stabilite le conclusioni sulle 
	migliori tecniche disponibili (Best Available Techniques - BAT) per 
	la produzione di pasta per carta, carta e cartone. Di 
	conseguenza, la Regione Lombardia ha attivato un tavolo tecnico 
	di confronto con le Autorità Competenti (Province, Città Metropolitana di 
	Milano), Arpa Lombardia, Associazione di categoria (Assocarta) e aziende del 
	settore cartario per la valutazione delle problematiche 
	tecniche inerenti l’applicazione delle conclusioni sulle BAT medesime e il 
	coordinamento dei connessi procedimenti amministrativi di riesame delle 
	A.I.A. in essere.
	In tale ambito è emerso in particolare che:
	
		- le conclusioni sulle BAT in argomento introducono, rispetto a quanto 
		attualmente previsto nelle A.I.A. in essere conformemente alla normativa 
		nazionale di riferimento, nuove modalità di monitoraggio 
		e di definizione del valore limite di emissione per determinati 
		parametri negli scarichi in corpo idrico superficiale;
 
		- per assicurare la disponibilità in sede di riesame delle 
		A.I.A. di dati sulle emissioni in acqua che consentano un adeguato 
		confronto tra il funzionamento dell’installazione, le BAT e i relativi 
		BAT-AELs (Associated Emission Levels), nonché per la definizione ed il 
		consolidamento a livello applicativo di adeguate procedure di 
		campionamento, trasporto, conservazione ed analisi degli scarichi idrici 
		industriali effettuate da personale interno alle cartiere, è opportuno 
		prevedere presso le installazioni interessate un periodo di 
		monitoraggio conoscitivo svolto con il coordinamento tecnico di 
		ARPA Lombardia.
 
	
	Pertanto, il documento in commento fornisce indirizzi per l’applicazione 
	delle Migliori Tecniche Disponibili (MTD/BAT) e dei livelli di emissione 
	associati (BAT-AELs), previsti dal su citato documento comunitario, 
	prevedendo specifiche indicazioni per il coordinamento e l’avvio di un
	monitoraggio conoscitivo degli scarichi idrici in corpo idrico superficiale 
	decadenti dal processo di produzione della carta.