News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	22-09-2016
	Emilia-Romagna, indicazioni monitoraggio installazioni AIA trattamento metalli
	La Regione Emilia-Romagna, con la delibera della Giunta n. 1241 
	del 1° agosto 2016, ha approvato le "Indicazioni specifiche per 
	la semplificazione del monitoraggio e controllo delle installazioni soggette 
	ad AIA per il settore trattamento superficiale dei metalli".
	La delibera, in allegato, fornisce indicazioni specifiche per la semplificazione del 
	monitoraggio e controllo per il settore trattamento superficiale dei 
	metalli, elaborate sulla base delle valutazioni svolte durante le 
	riunioni dell’apposito gruppo di lavoro.
		Vengono forniti infatti criteri di riferimento per il piano 
	di monitoraggio e controllo delle aziende soggette ad AIA che effettuano 
	trattamento superficiale dei metalli ritenuti congrui in base alle prime 
	analisi di prestazione di settore che è stato possibile svolgere sui dati 
	rilevati attraverso lo specifico report.
		Tali criteri andranno applicati, 
	coerentemente con quanto affermato nelle indicazioni generali su 
	monitoraggio e controllo degli impianti soggetti ad autorizzazione integrata 
	ambientale (AIA) fornite con la DGR 1159/2014 (recante inoltre indicazioni 
	specifiche per il settore ceramico), sulla base della verifica di 
	rispondenza con la situazione locale e specifica dell’impianto.
	Nell'allegato sono inserite delle tabelle che comprendono, per le principali tipologie di 
	trattamento, i limiti di emissione massimi e le frequenze di autocontrollo 
	idonee per il piano di monitoraggio di un generico impianto che effettua 
	trattamenti di lavorazione superficiale dei metalli con prestazioni 
	allineate a quelle caratteristiche del settore, che non presenti problemi di 
	natura sito-specifica. 
	Le tipologie di trattamento considerate sono: 
		
			- zincatura e passivazione;
 
			-  cromatura a spessore;
 
			-  nichelatura/cromatura decorativa;
 
			-  ossidazione anodica, cromatazione dell’alluminio, elettrocolorazione;
 
			-  cataforesi;
 
			-  elettrolucidatura/brillantatura;
 
			-  fosfatazione/brunitura.