News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	25-11-2015 
		Emilia-Romagna, terza direttiva inquinamento luminoso e risparmio 
	energetico
	La Regione Emilia-Romagna, con  Delibera della Giunta 12 
	novembre 2015, n. 1732, ha approvato la  Terza Direttiva 
	per l'applicazione dell'art. 2 della Legge Regionale 29 settembre 2003, n. 
	19 recante: "Norme in materia di riduzione dell'inquinamento luminoso e di 
	risparmio energetico".
	La direttiva detta criteri, indicazioni tecniche e 
	procedurali ed 
	indirizzi per la corretta applicazione della L.R. 19/2003 recante "Norme in 
	materia di riduzione dell'Inquinamento Luminoso e di risparmio energetico".
	La direttiva prevede disposizioni specifiche per i:
		
			- nuovi impianti di illuminazione pubblica esterna;
 
			- nuovi impianti di illuminazione privata esterna, fino a 10 apparecchi 
	(piccoli impianti privati senza obbligo di progetto illuminotecnico);
 
			- nuovi impianti di illuminazione privata esterna, oltre 10 apparecchi 
	(grandi impianti privati con obbligo di progetto illuminotecnico).
 
		
		Gli interventi di riqualificazione/manutenzione straordinaria 
		degli impianti di illuminazione pubblica esterna 
		esistenti, oltre i 5 punti luce, sono sempre soggetti a 
		redazione del Progetto illuminotecnico da parte di progettista 
		qualificato.
		Sono previste delle deroghe all'applicazione della 
		direttiva, tra cui:
		
			- le sorgenti di uso temporaneo, 
 
			- gli impianti destinati all’illuminazione di emergenza, 
 
			- gli impianti privati qualora il flusso luminoso totale emesso 
			verso l'alto dagli apparecchi illuminanti costituenti l'impianto non 
			superi complessivamente i 2250 lumen,
 
			- gli impianti privati qualora la potenza totale assorbita 
			dall'impianto non superi i 60W.
 
		
		La delibera dispone anche per particolari impianti 
		di illuminazione, che sono:
		
			- Illuminazione di impianti/aree destinate ad attività sportiva,
 
			- Illuminazione architettonica, 
 
			- Ambiti specializzati per attività produttive, 
 
			- Insegne di esercizio e altri mezzi pubblicitari luminosi, 
 
			- Illuminazione di uso temporaneo, 
 
			- Aree verdi.
 
		
	La delibera sostituisce integralmente la precedente deliberazione 18 
	novembre 2013, n. 1688 “Nuova direttiva per l'applicazione dell'art. 2 della 
	legge regionale 29 settembre 2003, n. 19 recante: “Norme in materia di 
	riduzione dell'inquinamento luminoso e di risparmio energetico".