News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	31-03-2015
	Emilia-Romagna, prestazione energetica 
	edifici, integrazione alle disposizioni regionali
	La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha integrato le disposizioni 
	contenute nella Deliberazione n. 1577 del 13 ottobre 2014, 
	che riguarda la scadenza degli obblighi 
	d’installazione d’impianti di produzione di energia termica da 
	fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione, 
	prevedendo l'entrata in vigore della soglia del 50% 
	dal 1° gennaio 2017, mentre fino al 31 dicembre 2016 
	resterà la soglia del 35%. 
	Nello specifico è stata introdotta esplicitamente la modifica 
	del punto riportante la scadenza della soglia del 35% del 
	limite minimo di copertura del fabbisogno di energia con fonti energetiche 
	rinnovabili, sostituendo le parole “fino al 31 dicembre 2014” con le parole 
	“fino al 31 dicembre 2016”, in modo da evitare qualsiasi ambiguità 
	interpretativa e applicativa in merito all’entrata in vigore della soglia 
	del 50% a partire dal 1° gennaio 2017, come già deliberato, rimanendo in 
	vigore fino a tale data la soglia del 35%.
	Con la deliberazione del 13 ottobre 2014 si era deciso di 
	deliberare lo slittamento al 1° gennaio 2017 della 
	decorrenza dello step che prevede l’incremento dal 35% al 50%  del limite 
	minimo di copertura del fabbisogno con fonti energetiche rinnovabili, che la 
	disposizione precedentemente in vigore indicava al 1° gennaio 2015. 
	A causa di un mero errore redazionale, non si era 
	provveduto a modificare nel contempo il testo del precedente punto, 
	che stabilisce appunto la soglia di rispetto del 35% per gli 
	interventi per i quali la richiesta di titolo edilizio è presentata
	dal 31 maggio 2012 fino al 31 dicembre 2014: in base ad una 
	lettura pedissequa del testo, si sarebbe venuto a creare un vuoto 
	normativo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2016. 
	
	Sito internet: Regione Emilia-Romagna