News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	13-07-2015
	Emilia-Romagna, approvato progetto di legge sulla gestione dei rifiuti 
	urbani
	La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato un progetto 
	di legge che definisce nuove strategie per la gestione dei 
	rifiuti urbani, tra cui la tariffazione puntuale e
	incentivi ai virtuosi.
	Il progetto punta su strumenti operativi, come la tariffazione 
	puntuale e incentivi ai Comuni virtuosi, per portare la 
	raccolta differenziata al 73%, arrivare a una riduzione del 25% della 
	produzione pro-capite dei rifiuti urbani, il riciclaggio al 70% e al 
	contenimento delle discariche e all´autosufficienza regionale.
	I princìpi cardine del progetto, che ora passa al 
	vaglio dell´Assemblea regionale, sono i seguenti:
	
		- riduzione dei rifiuti non inviati a riciclaggio. Il parametro viene 
		assunto come riferimento per la ripartizione del fondo incentivante 
		rendendo, di fatto, virtuosi il cittadino e il Comune che invia 
		complessivamente meno rifiuti a smaltimento;
 
		- contenimento delle discariche e dell´incenerimento senza recupero di 
		energia;
 
		- tariffazione puntuale, cioè pagamento sulla base dei rifiuti 
		prodotti e non più in base alla metratura degli alloggi.
 
		- passare da un modello economico lineare (basato sullo sfruttamento 
		delle risorse naturali) a un´economia circolare in cui non vi siano 
		prodotti di scarto e in cui le materie vengono costantemente 
		riutilizzate.
 
	
	
	Fonte: Regione Emilia-Romagna