News / Dalle Regioni / Campania
	27-03-2015
	Campania, approvate linee di indirizzo per bonifiche ambientali
		Il Ministero dell'Ambiente comunica che sono state approvate le
		linee di indirizzo per le bonifiche ambientali in Campania, 
		definiti i primi stanziamenti pari a circa 50 milioni, concordata la 
		definizione di un protocollo per la trasparenza degli appalti. 
		Queste le 
		decisioni assunte dal comitato interministeriale per gli interventi di 
		bonifica ambientale per la Campania, presieduto dal ministro 
		dell'ambiente Galletti alla presenza del ministro delle politiche 
		agricole Martina, ed a cui hanno partecipato anche il viceministro 
		Oliviero e il presidente dell'autorità anticorruzione Cantone insieme a 
		rappresentanti del ministero degli interni e della Salute.
	Le linee di indirizzo approvate riguardano:
	
		- Contrasto dei roghi di rifiuti e controlli e repressione di 
		ulteriori sversamenti nelle aree interessate;
 
		- Censimento e verifica delle aree interessate da abbandono e 
		interramento rifiuti;
 
		- Identificazione dei centri di pericolo;
 
		- Monitoraggio delle matrici agro-alimentari;
 
		- Caratterizzazione e monitoraggio delle matrici ambientali;
 
		- Definizione e attuazione delle misure di prevenzione, messa in 
		sicurezza, bonifica;
 
		- Attività di vigilanza e controllo;
 
		- Controllo degli appalti per la messa in sicurezza/bonifica in 
		collaborazione con la Procura nazionale antimafia e con l'Autorità 
		nazionale anticorruzione;
 
		- Comunicazione, sensibilizzazione e informazione della popolazione;
 
		- Attuazione di misure e programmi finalizzati a garantire la corretta 
		gestione dei rifiuti;
 
		- Controlli sanitari; 
 
		-  Rafforzamento della legislazione esistente in materia di illeciti 
		ambientali.
 
	
	È stata altresì decisa la nomina della Commissione tecnica per la 
	gestione delle bonifiche e degli interventi necessari per l'attuazione delle 
	linee di indirizzo e la gestione dei relativi fondi.
		
		Fonte:  Ministero dell'Ambiente