News / Dalle Regioni / Veneto
	12-09-2014
	Veneto, nuovi indirizzi applicativi in materia di AIA
	La Regione Veneto, con 
	delibera della Giunta n. 1633 del 9 settembre 2014 
	fornisce ulteriori indirizzi orientativi, ad integrazione di quanto già 
	stabilito con la precedente D.G.R. n. 1298 del 22.07.2014, per la 
	corretta applicazione del d.lgs. n. 46/2014, che riguarda le
	Autorizzazioni integrate ambientali, con riferimento ad 
	alcune nuove attività soggette ad AIA in forza del citato Decreto 
	legislativo ed il loro corretto inquadramento ai fini dell'assoggettamento 
	alla disciplina di settore.
	Come riportato nella premessa al provvedimento, le indicazioni riportate 
	nell'allegato A oggetto di necessaria e urgente definizione 
	riguardano in particolare i seguenti punti:
	
		- installazioni esistenti e di nuovo assoggettamento;
 
		- modalità di applicazione del "riesame dell'autorizzazione", di cui 
		all'art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006, da parte delle 
		autorità competenti (Regione - province);
 
		- principio di "limite legale" e capacità produttiva dell'ambito della 
		gestione dei rifiuti;
 
		- chiarimenti in merito all'attività di "frantumazione dei rifiuti 
		metallici";
 
		- chiarimenti in merito all'attività di trattamento di "scorie e 
		ceneri";
 
		- impianti di autodemolizione
 
		- chiarimenti in merito alla capacità di incenerimento;
 
		- chiarimenti in merito all'impiego delle linee guida MTD (migliori 
		tecniche disponibili)
 
		- oneri istruttori;
 
		- garanzie finanziarie;
 
		- principio di attività tecnicamente connessa;
 
		- chiarimenti sulle soglie delle attività di fabbricazione di prodotti 
		alimentari o mangimi
 
	
	Inoltre, il provvedimento, nell'Allegato B, contiene le 
	indicazioni relative alla transcodifica relativa alle operazioni di gestione 
	dei rifiuti, rispetto alle precedenti previsioni, dell'Allegato VIII alla 
	Parte II del D.lgs. 152/2006.