News / Dalle Regioni / Piemonte
	20-10-2014
	Piemonte, nuovi modelli libretto di impianto e rapporto di controllo di 
	efficienza energetica
	La Regione Piemonte, con delibera di Giunta n. 13-381 del 6 ottobre 2014, 
	ha approvato le "Disposizioni operative per la costituzione e gestione 
	del catasto degli impianti termici in attuazione del d.lgs.192/2005 e s.m.i. 
	e del d.p.r. 74/2013. Approvazione nuovi modelli di libretto di impianto e 
	di rapporto di controllo di efficienza energetica".
	La delibera adegua le disposizioni regionali in materia 
	di catasto energetico degli impianti termici e di documentazione ad esso 
	allegata al fine di consentire un allineamento alla normativa nazionale, nel 
	rispetto delle peculiarità regionali e dell’attività di informatizzazione e 
	dematerializzazione avviata in Piemonte negli ultimi anni.
	In particolare, la delibera:
	
		- definisce le disposizioni operative dirette all’istituzione e 
		al funzionamento del nuovo Catasto degli Impianti Termici 
		(CIT), procedendo all’aggiornamento del sistema di gestione degli 
		impianti termici (SIGIT) in un’ottica di dematerializzazione delle 
		pratiche amministrative e di rendere uniformi le procedure di gestione 
		degli impianti termici;
 
		- approva i nuovi modelli di Libretto di impianto e 
		di Rapporto di controllo di efficienza energetica.
 
	
	I nuovi modelli di Libretto di impianto e di Rapporto di controllo della 
	Regione Piemonte devono essere utilizzati a partire dal 15 ottobre 
	2014. Si ricorda che l’obbligo è stato introdotto dal D.P.R. 
	74/2013, di approvazione del regolamento in materia di esercizio, 
	conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici, 
	seguito dal D.M. 10 febbraio 2014, che ha introdotto i nuovi modelli di 
	libretto di impianto.
	Prima dell’avvio del CIT a pieno 
	regime, è previsto un periodo di sperimentazione,  dal 
	15 ottobre al 14 novembre 2014, delle attività di caricamento dei nuovi 
	modelli di libretto di impianto e dei rapporti di controllo di efficienza 
	energetica, al fine di consentire ad un gruppo di operatori del settore, 
	selezionato dalle Associazioni di Categoria, di testare il nuovo Catasto 
	degli impianti termici.
	La trasmissione telematica 
	dei dati relativi ai libretti di impianto e dei rapporti di controllo di 
	efficienza energetica dovrà avvenire non oltre i 60 giorni 
	successivi alla loro redazione. Nella fase di avvio, dal 15 
	novembre 2014 al 31 gennaio 2015, il termine è aumentato e la trasmissione 
	potrà avvenire entro 90 giorni.
	Nel caso siano stati utilizzati, 
	nel periodo dal 1 giugno 2014 al 14 ottobre 2014, i modelli 
	previsti dalla normativa nazionale, la trasmissione 
	telematica al CIT dovrà avvenire entro il 15 marzo 2015.
	Per i modelli F e G dei libretti, di cui al d.lgs. 192/2005, utilizzati 
	nel periodo antecedente al 15 ottobre 2014 nel sistema 
	SiGIT, l’inserimento nel CIT  potrà avvenire fino al 14 
	novembre 2014.