News / Dalle Regioni / Strumenti volontari
	11-03-2014
	Emilia-Romagna - "Acquisti verdi", definite le Linee Guida
	La Regione Emilia-Romagna detta le linee guida per 
	orientare gli enti locali nell'acquisto di prodotti e servizi 
	sostenibili della P.A..
	Le linee guida costituiscono una delle attività della Regione che 
	intendono dare piena attuazione al Piano d’azione triennale per la 
	sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia-Romagna per 
	raggiungere l’obiettivo fissato del 30% di acquisti sostenibili entro il 
	2015.
	Il documento, approvato con DGR n. 120 del 20 febbraio 2014, 
	definisce le modalità operative attraverso le quali una pubblica 
	amministrazione può adottare una politica degli acquisti sostenibili 
	all’interno della propria organizzazione e redigere un Piano d’azione 
	triennale come previsto dalla Legge Regionale 28 del 2009.
	Il manuale è strutturato in due sezioni: 
	
		- la prima è dedicata alla definizione del Green Public Procurement e 
		alla sua evoluzione normativa nel contesto nazionale e regionale;
 
		- la seconda descrive le fasi essenziali per implementare politiche 
		per il GPP all’interno dell’Ente, ovvero la definizione degli indirizzi 
		e degli obiettivi generali per poi passare allo sviluppo del Piano 
		d’Azione per gli acquisti sostenibili. 
 
	
	Vengono, quindi, descritte le azioni che favoriscono l’attuazione di tale 
	percorso partendo dalle attività di analisi preliminare per individuare le 
	priorità di intervento; alla pianificazione della formazione e informazione; 
	fino alle possibili azioni di integrazione del GPP con altre politiche 
	dell’Ente.
	Le linee guida forniscono anche un quadro sintetico su 
	come rendere sostenibile una procedura di appalto, intervenendo sull’oggetto 
	e introducendo criteri ambientali e sociali nelle specifiche tecniche, nella 
	selezione dei candidati, in fase di aggiudicazione e nelle clausole 
	contrattuali. Infine, viene spiegato come implementare un adeguato sistema 
	di monitoraggio per misurare il GPP avviato dall’ente; a chiusura dello 
	stesso viene presentata una check list che consente 
	all’operatore di verificare l’attuazione dell’intero sistema di gestione del 
	processo di acquisti pubblici.
		Aggiornamento del 27-03-2014:
		Le linee guida sono state approvate con Deliberazione della Giunta 
		Regionale 10 febbraio 2014, n. 120 e pubblicate sul BUR 
		dell'Emilia-Romagna n. 89 del 27.03.2014 (Parte Seconda) 
	
	Fonte: Regione Emilia-Romagna