News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
04-03-2009
Regione Emilia-Romagna – Cantieri edili, approvata la legge per la sicurezza nei cantieri
E´ stata approvata dall´Assemblea legislativa 
	legislativa la 
		legge regionale 2 marzo 2009, n. 2 "Tutela e sicurezza del lavoro nei cantieri edili e 
	ingegneria civile". Tra le azioni principali previste dalla 
	legge ci sono: incentivi economici per le imprese che 
	svolgono la loro attività secondo principi di responsabilità sociale, 
	misure per aumentare la sicurezza nei cantieri, 
	coordinamento dei controlli sui cantieri edili, regole estese ai Comuni per 
	le manutenzioni dei privati.
Cosa prevede la legge
	La norma prevede incentivi economici a favore dei
	committenti che affidano i lavori ad imprese o qualsiasi 
	altro soggetto esecutore dei lavori, quindi anche per i lavori in 
	subappalto, che svolgano la loro attività secondo 
	principi di responsabilità sociale. 
Sono previste risorse anche a favore di chi 
	investe in ulteriori standard di sicurezza prevedendo anche accordi con enti 
	competenti per benefici assicurativi e previdenziali. Inoltre la 
	Regione promuove accordi con gli istituti di 
	credito e con le associazioni di rappresentanza delle imprese, per 
	agevolare l’accesso al credito per le imprese che investono in 
	maggior sicurezza nei cantieri.
Per quanto riguarda il coordinamento 
	si prevede una messa in rete delle diverse esperienze positive di enti 
	locali, Ausl, Direzione regionale del lavoro, Inail, Inps, Ispesl, sindacati 
	e associazioni economiche. Mentre saranno aumentati e maggiormente 
	coordinati i controlli sui cantieri anche con l’utilizzo 
	delle tecnologie informatiche per una maggiore efficacia ispettiva.
E’ prevista una maggiore attività 
	formativa ed informativa di prevenzione ai lavoratori, agli 
	imprenditori edili e ai soggetti che intendono intraprendere l’attività di 
	impresa edile, al personale addetto alla vigilanza dei cantieri, ma anche ai 
	progettisti e esecutori delle opere edili.
Novità anche per i 
	Comuni: infatti per interventi di manutenzione e nuove 
	realizzazioni di privati, la Regione stabilirà indirizzi rivolti ai 
	regolamenti urbanistici ed edilizi per una maggior sicurezza nell’esecuzione 
	di interventi, in particolare per quanto riguarda la manutenzione qualora 
	comporti lavorazioni pericolose.
Documenti di approfondimento
Vedi anche New del 03-12-2008
	
	Regione Emilia-Romagna – Cantieri edili, un progetto di legge per la 
	sicurezza
Sito internet:
	Regione Emilia Romagna