| 
		 News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna  | 
			
| 29-09-2008 Regione Emilia-Romagna – Pubblicato il nuovo Piano d’Azione Ambientale | 
| 
		 
		
		È stato pubblicato
		
		
		il “Piano di azione ambientale 
		per un futuro sostenibile della Regione Emilia-Romagna 2008-2010”. 
		Si tratta del programma Triennale Regionale di Tutela Ambientale 
		2008/2010, ai sensi della Legge regionale n. 3 del 1999, definito con la 
		partecipazione attiva delle Province e dei portatori di interesse per 
		conservare ed aggiornare gli obiettivi strategici e il piano di azioni 
		predisposto.  
		
		Il Piano, il relativo rapporto ambientale e la sua sintesi (non tecnica) 
		sono depositati per la libera consultazione da parte dei cittadini 
		presso la Direzione Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa nella sede 
		regionale di Via Dei Mille 21 a Bologna per 60 giorni consecutivi dalla 
		data di pubblicazione nel BUR (24 settembre 2008) ai sensi del D.Lgs. 16 
		gennaio 2008, n.4. Chiunque può presentare proprie osservazioni entro il 
		termine di 60 giorni alla Direzione Ambiente e Difesa del Suolo e della 
		Costa nella sede regionale di Via Dei Mille 21 in Bologna.  
		
		Tra gli obiettivi strategici, la riduzione della vulnerabilità 
		ambientale dei sistemi regionali, ma anche la promozione di 
		comportamenti attivi e responsabili da parte di cittadini produttori e 
		consumatori nei confronti dell’ambiente e delle dimensioni nelle quali 
		viene coinvolta la sua tutela.  
		
		Il Piano individua sei aree 
		prioritarie di azione, in coerenza con le indicazioni del sesto 
		Piano di azione ambientale dell’Unione Europea, che costituiscono la 
		base di analisi per la definizione degli obiettivi:  
		
		·        
		
		
		cambiamenti climatici ed energia pulita  
		
		·        
		
		
		trasporti sostenibili  
		
		·        
		
		
		promozione di consumo e di produzione sostenibili  
		
		·        
		
		
		protezione e ripristino dei sistemi naturali  
		
		·        
		
		
		ambiente e salute  
		
		·        
		
		
		istruzione e formazione  | 
	
| 
		 | 
	
| 
		 Documenti di approfondimento  | 
	
| 
		 
		
		Sito internet: 
		
		
		
		Regione Emilia Romagna  |