| 
		 News / Dalle Regioni / Comune di Parma  | 
			
| 25-03-2008 Parma - parte “Ecocity” per una gestione ecosostenibile del trasporto merci. | 
| 
		 
		Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto “Ecocity”, 
		primo esempio a livello europeo di
		gestione efficiente del 
		trasporto delle merci in ambito urbano, realizzato dal Centro 
		Agroalimentare e Logistica di Parma, con il supporto del Comune. 
		L’iniziativa nasce con l’intento di razionalizzare la distribuzione 
		delle merci destinate al centro cittadino, grazie a un ripensamento 
		della logistica dei trasporti e, in particolare, all’ottimizzazione del 
		tratto finale del percorso, il cosiddetto “ultimo miglio”.  
		
		Per raggiungere gli scopi del progetto, verrà utilizzata la piattaforma 
		del Centro Agroalimentare e Logistica, verso cui saranno indirizzate le 
		merci, successivamente smistate in direzione centro grazie all’utilizzo 
		di veicoli eco-compatibili a metano. Ecocity in questo modo agisce su un 
		doppio binario: da un lato diminuendo l’impatto del traffico veicolare 
		legato alle merci in un contesto particolarmente critico e congestionato 
		come quello urbano, dall’altro contribuendo in maniera importante alla 
		diminuzione dell’inquinamento atmosferico che, per il 55%, è imputabile 
		proprio al trasporto delle merci. Il coordinamento avverrà sfruttando le 
		potenzialità di una piattaforma telematica dedicata, che fornirà gli 
		strumenti informativi necessari a coordinare il maniera efficiente la 
		consegna delle merci. L’iniziativa vedrà il coinvolgimento diretto 
		principale sia degli operatori delle attività economiche (commerciali, 
		artigianali, di servizi) che della logistica, ovvero di spedizionieri, 
		corrieri, autotrasportatori e “padroncini”.   | 
	
| 
		 | 
	
| 
		 Documenti di approfondimento  | 
	
| 
		 Sito internet: Comune di Parma  |