| 
		 News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna  | 
			
| 07-06-2008 Regione Emilia – Romagna – Accesso alle informazioni ambientali | 
| 
		 
		La Regione 
		Emilia-Romagna ha pubblicato il “Catalogo 
		regionale dell’informazione ambientale”, approvato con
		delibera di Giunta 2129 del 20 
		dicembre 2007, in attuazione del D.Lgs n. 195 del 19/08/2005 che 
		aveva recepito in Italia la direttiva 2003/4/CE sull’accesso 
		del pubblico all’informazione ambientale, cosiddetta
		direttiva “Aarhus”.  
		La Regione 
		Emilia-Romagna ha scelto di attuare il decreto nel modo più ampio 
		possibile, procedendo alla creazione del
		Catalogo regionale 
		coordinandosi con Arpa. In questo modo si è voluto offrire al cittadino 
		un quadro ampio e integrato dell’informazione ambientale disponibile, 
		con l’obiettivo di accrescerne la trasparenza e di migliorare 
		l’accessibilità. Le informazioni disponibili sono prodotte e conservate 
		dalla Regione Emilia-Romagna e da Arpa nell’ambito del Sira (Sistema Informativo Regionale Ambientale). 
		In particolare, la 
		direttiva “Aarhus” riconosce ai cittadini il
		diritto di accedere alle 
		informazioni ambientali detenute o prodotte dalle autorità 
		pubbliche, comprese le informazioni sullo
		stato dell’ambiente, sulle
		politiche e sulle
		misure adottate, sullo
		stato della salute e della
		sicurezza umana, nella misura 
		in cui possa essere influenzato dallo stato dell’ambiente.  
		In ottemperanza a questa 
		direttiva, le istituzioni sono tenute a diffondere le
		informazioni ambientali in 
		loro possesso, e i cittadini che chiedono informazioni hanno il
		diritto di ottenerle entro un 
		mese dalla domanda, senza necessità di dichiarare il proprio 
		interesse.  | 
	
| 
		 | 
	
| 
		 Documenti di approfondimento  | 
	
| 
		 
		Sito internet: 
		
		
		Regione Emilia Romagna  |