CONAI, da luglio 2025 variano i contributi ambientali

Il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) comunica l’aumento dal 1° luglio 2025 del contributo ambientale per la gestione degli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta.

Tutte le variazioni decorreranno dal 1° luglio 2025, con un secondo aumento previsto per il contributo ambientale vetro a partire dal 1° gennaio 2026.

Il contributo ambientale per imballaggi in legno aumenta da 7 €/tonnellata a 9 €/ tonnellata, al fine di garantire l’equilibrio finanziario e patrimoniale del consorzio Rilegno.

Per gli imballaggi in plastica vengono confermate anche per l’anno 2025 le nove fasce in vigore dal 2023, con valori sempre più legati ai costi necessari per avviare a riciclo le tipologie di imballaggi inclusi in ciascuna fascia. Per sei fasce si registra un aumento e per tre una lieve diminuzione che è espressione del deficit di catena (saldo tra costi ed eventuali ricavi da cessione a riciclo), sempre a partire dal 1° luglio 2025.

Il contributo ambientale per gli imballaggi in vetro passerà da 15 €/tonnellata a 35 €/tonnellata da luglio 2025 e a 40 €/tonnellata dal 1° gennaio 2026.

Per gli imballaggi in carta viene ampliato il progetto di diversificazione passando dalle sei attuali alle otto fasce, al fine di migliorare l’efficacia del riciclo di imballaggi complessi a base cellulosica consolidando e sviluppando le attività di raccolta e selezione per ottenere un flusso omogeneo di rifiuti da avviare a una fase di riciclo dedicata.


Per approfondire, si rimanda al sito Conai: CONAI: da luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi in legno, plastica e vetro e per i compositi a base carta – Conai – Consorzio Nazionale Imballaggi

Torna in alto