Toscana

Toscana, sostegno comunità energetiche rinnovabili

La regione Toscana, con legge n. 42 del 28 novembre 2022, promuove e sostiene le comunità energetiche rinnovabili (CER), al fine di agevolare la produzione, lo scambio, l’accumulo di energia rinnovabile per l’autoconsumo, nonché perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare forme di efficientamento e di riduzione dei prelievi energetici dalla rete. A tal riguardo, […]

Toscana, sostegno comunità energetiche rinnovabili Read More »

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale

La regione Toscana, con legge n. 38 dell’11 novembre 2022, detta disposizioni in materia di definizione di modulistica unificata e standardizzata, nonché semplificazione di procedimenti in materie di competenza regionale. La legge 38/2022, in vigore dal 19/11/2022, interviene in talune normative regionali, per semplificare procedimenti e attività che hanno dimensione limitata, rinviando altri più complessi

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale Read More »

Toscana, Piano regionale per la transizione ecologica

La regione Toscana, con Legge n. 35 dell’11 ottobre 2022, ha istituito il piano regionale per la transizione ecologica (PRTE). La legge 35/2022, in vigore dal 20/10/2022, istituisce il PRTE di attuazione del programma regionale di sviluppo e persegue le finalità di tutela, valorizzazione e conservazione delle risorse ambientali in una prospettiva di transizione ecologica

Toscana, Piano regionale per la transizione ecologica Read More »

Toscana, Piano regionale per transizione ecologica

La Toscana ha istituito il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica per gestire sviluppo sostenibile e contrasto ai cambiamenti climatici, con l’approvazione della proposta di legge 114/2022, che abroga la precedente legge regionale n.14/2007 e con essa gli strumenti di programmazione precedenti. Il Piano regionale per la transizione ecologica raccoglierà le politiche regionali che

Toscana, Piano regionale per transizione ecologica Read More »

Toscana, aggiornata modulistica VIncA

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 866 del 25 luglio 2022, in materia di valutazione di incidenza (VIncA), ha modificato la struttura e articolazione del “format proponente” e riviste le modalità di determinazione degli oneri istruttori. In particolare, la dgr 866/2022 aggiorna la precedente delibera 13/2022 sostituendo i seguenti allegatii: modello di istanza

Toscana, aggiornata modulistica VIncA Read More »

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 799 dell’11 luglio 2022, ha approvato il Piano regionale ispezioni delle installazioni AIA di competenza regionale per il triennio 2022-2024. In particolare la Dgr 799/2022 dispone: la programmazione dei controlli per le aziende Aia relativa al triennio 2022-2024, con la determinazione delle frequenze di ispezione, che possono

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE

La regione Toscana, con legge n. 24 del 6 luglio 2022, modifica le disposizioni su attestati di prestazione energetica (APE) e impianti termici. In particolare, la legge 24/2022 modifica: In relazione a quest’ultima, le modifiche riguardano tra l’altro: Legge Regionale 6 luglio 2022, n. 24 Attività di monitoraggio e controllo degli attestati di prestazione energetica

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE Read More »

Toscana, linee guida interventi in siti oggetto di bonifica

La regione Toscana ha approvato nuove Linee Guida per l’attuazione dell’art. 242 ter “Interventi ed opere in siti oggetto di bonifica” del D.Lgs. 152/2006. Le nuove linee guida, approvate con Dgr 157/2022, sostituiscono quelle precedenti – di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 55/2021 – che sono revocate, alla luce delle modifiche normative nazionali

Toscana, linee guida interventi in siti oggetto di bonifica Read More »

Toscana, indirizzi sanzioni elettromagnetismo

La Regione Toscana ha approvato gli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie relative al superamento dei limiti normativi di esposizione ai campi elettromagnetici. Gli indirizzi seguono i criteri di cui all’art. 11 della L. 689/1981, che prevedono una gradualità della misura della sanzione sulla base di: gravità della violazione, opera svolta

Toscana, indirizzi sanzioni elettromagnetismo Read More »

Torna in alto