Regionali

Friuli, Manuale sistema gestione ambientale allevamenti intensivi

La regione Friuli Venezia Giulia, con decreto direttoriale n. 24133/2024, ha approvato le “Linee guida per la redazione del Manuale del sistema di gestione ambientale (MSGA) degli allevamenti in- tensivi di pollame e di suini”. In in particolare, in considerazione che lo strumento fornito da un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) consente alle aziende zootecniche […]

Friuli, Manuale sistema gestione ambientale allevamenti intensivi Read More »

Piemonte, Linee Guida sperimentazioni rilasci deflussi ambientali

La regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 430/2024, ha approvato le Linee Guida per le sperimentazioni dei rilasci dei deflussi ambientali. Il provvedimento approva le “Linee Guida per sperimentazioni riguardanti le modulazioni dei prelievi fluviali” (n allegato al provvedimento) elaborate per supportare l’azione degli utenti e delle autorità competenti nell’implementazione del regolamento regionale 14/R/2021; Le

Piemonte, Linee Guida sperimentazioni rilasci deflussi ambientali Read More »

Toscana, condizioni di autorizzazione scarichi e limiti di emissione

La Regione Toscana, con Dpgr n. 20/2024, definisce le condizioni per l’autorizzazione agli scarichi con limiti di emissione diversi da quelli di cui all’Allegato 5 alla parte III del dlgs 152/2006. Il provvedimento, in attuazione alle disposizioni del d.lgs. 152/2006 e della l.r. 20/2006 definisce le condizioni di autorizzazione allo scarico di acque reflue con

Toscana, condizioni di autorizzazione scarichi e limiti di emissione Read More »

Piemonte, rinnovo autorizzazione generale emissioni calcestruzzo

La regione Piemonte, con determinazione del dirigente n. 404/2024, rinnova l’autorizzazione di carattere generale alle emissioni per attività relative ai prodotti in calcestruzzo. Il provvedimento, in particolare, rinnova l’autorizzazione di carattere generale, di cui alla Dgr. n. 71-16738 del 17 febbraio 1997, come modificata dalla dd n. 347 del 3 luglio 2000, in considerazione delle

Piemonte, rinnovo autorizzazione generale emissioni calcestruzzo Read More »

Marche, modifica norme transitorie impianti fotovoltaici

La regione Marche, con legge n. 11/2024, modifica la legge n. 4/2024 recante norme transitorie in materia di realizzazione di impianti fotovoltaici. La citata legge n. 4/2024, individua aree con indicatori di presunta non idoneità, nonché aree con indicatori di idoneità alla realizzazione di impianti fotovoltaici – nelle more della individuazione delle “aree idonee”, così come prevista dall’art. 20

Marche, modifica norme transitorie impianti fotovoltaici Read More »

Lombardia, indicazioni residui manutenzione verde

La regione Lombardia, con delibera della Giunta 2415/2024, fornisce indicazioni per la gestione dei residui della manutenzione del verde pubblico e privato. Con la Dgr 2415/2024, in particolare, la regione intende fornire agli operatori indicazioni per valutare come gestire i residui di manutenzione del verde (sfalci e potature), indicando quando possono essere esclusi dalla disciplina

Lombardia, indicazioni residui manutenzione verde Read More »

Veneto, nuova disciplina Vas, Via, Vinca e Aia

La regione Veneto, con legge n. 12/2024, ha approvato la nuova disciplina per le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale Vas, Via, Vinca e Aia. Sintesi La legge, che entrerà in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione nel BUR dei regolamenti attuativi (pubblicati sul Bur del 19 gennaio 2025) (salvo alcune disposizioni, cfr.

Veneto, nuova disciplina Vas, Via, Vinca e Aia Read More »

Toscana, funzione autorizzatoria paesaggio delegata ai Comuni

La Regione Toscana, con delibera del Consiglio n. 31/2024, conferma la delega ai Comuni dell’esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio. La disposizione conferisce la delega della funzione autorizzatoria in materia paesaggistica ai Comuni, che possono svolgerla in forma singola o associata, al fine del migliore esercizio della funzione autorizzatoria in materia paesaggistica, ex art.

Toscana, funzione autorizzatoria paesaggio delegata ai Comuni Read More »

Emilia-Romagna, promozione vendita prodotti sfusi e alla spina

La regione Emilia-Romagna, con legge n. 6/2024, promuove la vendita di prodotti sfusi e alla spina per ridurre la produzione di rifiuti da imballaggio. Con la legge, in vigore dal 31 maggio 2024, la regione intende promuovere il consumo consapevole e responsabile e incentivare modalità di vendita e acquisto di prodotti alimentari e non alimentari

Emilia-Romagna, promozione vendita prodotti sfusi e alla spina Read More »

Basilicata, procedimenti digitali in materia di energia

La regione Basilicata, con determinazione del dirigente n. 530/2024, rende operativa la piattaforma telematica per lo svolgimento dei procedimenti amministrativi in materia di energia. Il provvedimento, in particolare, stabilisce che i seguenti procedimenti amministrativi di competenza dell’Ufficio Energia della Direzione Generale dell’Ambiente del Territorio e dell’Energia: possono essere resi disponibili nella sezione “Procedimenti Digitali” accessibile

Basilicata, procedimenti digitali in materia di energia Read More »

Torna in alto