Regionali

Toscana, Linee guida condizioni ambientali VIA

La regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 14724/2024, ha approvato le “Linee guida per la formulazione delle condizioni ambientali nei provvedimenti regionali in materia di VIA e per l’espressione dei pareri regionali nei procedimenti statali”. Al fine di garantire la massima chiarezza ed uniformità nella formulazione delle condizioni ambientali (prescrizioni) – ed agevolare il proponente […]

Toscana, Linee guida condizioni ambientali VIA Read More »

Toscana, emissioni odorigene legge di manutenzione 2024

La regione Toscana, con la legge n. 25/2024 di “manutenzione dell’ordinamento 2024”, affida al Consiglio Regionale la competenza per individuare misure per la prevenzione e la limitazione delle emissioni odorigene. La legge, in vigore dal 9 luglio 2024, tra l’altro modifica la Lr 9/2010 “Norme per la tutela della qualità dell’aria ambiente” inserendovi le emissioni

Toscana, emissioni odorigene legge di manutenzione 2024 Read More »

Lombardia, Portale siti contaminati PSC-AGISCO

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 2669/2024, ha approvato le modalità di gestione, accesso e utilizzo del portale siti contaminati PSC-AGISCO. Il portale, gestito da ARPA Lombardia e Regione Lombardia, è in funzione dal 01/07/2024 e costituisce lo strumento regionale per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai

Lombardia, Portale siti contaminati PSC-AGISCO Read More »

Emilia-Romagna, fase di attenzione incendi boschivi

La regione Emilia-Romagna comunica sul proprio sito che da lunedì 1° luglio e fino al 15 settembre 2024 scatta la fase di attenzione per incendi boschivi in tutte le province. Il provvedimento è stato emanato dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, d’intesa con i rappresentanti della Direzione regionale dei Vigili del fuoco, del Comando regionale

Emilia-Romagna, fase di attenzione incendi boschivi Read More »

Campania, disciplinare delega ai Comuni in materia di Vinca

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 229/2024, ha approvato il “Disciplinare per la delega ai Comuni all’esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza” (Vinca). La delibera aggiorna i requisiti e le condizioni per l’attribuzione ai Comuni delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza (Vinca) sostituendo il precedente “Disciplinare per l’attribuzione

Campania, disciplinare delega ai Comuni in materia di Vinca Read More »

Emilia-Romagna, Conservazione Siti Natura 2000

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1227/2024, ha approvato “Misure Generali e Specifiche di Conservazione dei Siti Natura 2000”. Le nuove Misure di conservazione comprendono: Le Misure Generali di Conservazione, le Misure Specifiche di Conservazione di cui al presente atto sostituiscono integralmente le Misure Generali di Conservazione, le Misure Specifiche di Conservazione e

Emilia-Romagna, Conservazione Siti Natura 2000 Read More »

Sicilia, Piano controlli prodotti chimici (REACH-CLP) 2024

La regione Sicilia, con decreto n. 693/2024, ha approvato il Piano regionale dei controlli sui prodotti chimici (REACH-CLP e BPR) anno 2024. Il Piano prevede controlli per il 2024 inerenti la correttezza della composizione delle miscele ai fini degli obblighi di classificazione, etichettaturae SDS, su tali prodotti, sia allo stadio di prodotto non finito che

Sicilia, Piano controlli prodotti chimici (REACH-CLP) 2024 Read More »

Piemonte, monitoraggio PFAS nelle acque potabili

La regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 388/2024, ha approvato il documento “Indicazioni operative relative al monitoraggio preliminare di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano”. Il provvedimento, in particolare, prevede un piano di monitoraggio preliminare per valutare la diffusione dei PFAS e le quantità eventualmente presenti. Nel documento sono descritte le procedure

Piemonte, monitoraggio PFAS nelle acque potabili Read More »

Piemonte, oneri istruttori procedimenti di VIA e VAS

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 8755/2024, recepisce con decorrenza dal 1° luglio 2024 le tariffe per gli oneri istruttori per i procedimenti di valutazione di impatto ambientale (Via) e valutazione ambientale strategica (Vas). In particolare, la delibera: A tal riguardo, dal 1° luglio 2024, all’atto della presentazione delle nuove istanze relative ai

Piemonte, oneri istruttori procedimenti di VIA e VAS Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata scheda sottoprodotti in alluminio

La regione Emilia-Romagna, con determinazione n. 11153/2024, ha aggiornato la scheda in cui sono riportate le caratteristiche del processo di produzione dei sottoprodotti in alluminio. Il provvedimento, in seguito a confronti avvenuti con gli operatori del settore e con le associazioni di categoria in cui è emersa la necessità di aggiornare alcuni contenuti della Scheda tecnica, modifica la determinazione n.

Emilia-Romagna, aggiornata scheda sottoprodotti in alluminio Read More »

Torna in alto