Regionali

Lombardia, scorie bianche da metallurgia secondaria

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3041/2024, ha approvato le “Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria”. Le linee guida hanno l’obiettivo di fornire a tutti i soggetti coinvolti un quadro di riferimento tecnico/normativo chiaro e condiviso per la gestione circolare di alcuni dei principali residui delle attività siderurgiche/metallurgiche presenti sul territorio […]

Lombardia, scorie bianche da metallurgia secondaria Read More »

Emilia-Romagna, alluvione e disposizioni urgenti rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 125/2024, detta disposizioni urgenti per la gestione dei materiali e dei rifiuti in seguito all’alluvione di settembre 2024. L’ordinanza detta disposizioni specifiche in merito alle attività di prelievo, raggruppamento, selezione e deposito preliminari alla raccolta e di cessazione della qualifica di rifiuto, nonché opera anche in deroga alle autorizzazioni

Emilia-Romagna, alluvione e disposizioni urgenti rifiuti Read More »

Basilicata, Linee guida e modulistica Aia

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 547/2024, ha approvato le nuove Linee guida e aggiornato la modulistica in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). La delibera, in particolare, approva: Le linee guida disciplinano i procedimenti di modifica delle autorizzazioni integrate ambientali di competenza regionale, nel rispetto della normativa vigente di rango superiore, con

Basilicata, Linee guida e modulistica Aia Read More »

Toscana, funzioni bonifica e procedimento inquinamento diffuso

La regione Toscana, con legge n. 35/2024, conferisce ai comuni le funzioni in materia di bonifica di siti contaminati e disciplina il procedimento per la bonifica dei siti interessati da inquinamento diffuso. Sintesi In seguito alle modifiche del quadro normativo statale di riferimento, la legge, in vigore dal 27 agosto 2024, integra le disposizioni della

Toscana, funzioni bonifica e procedimento inquinamento diffuso Read More »

Lazio, approvata nuova modulistica Vinca

La regione Lazio, con determinazione dirigenziale n. 9588/2024 aggiorna la modulistica Vinca e apporta correzioni ad alcune condizioni d’obbligo (CO). Il provvedimento apporta correzioni non sostanziali ad alcune CO (condizioni d’obbligo), stabilisce la corretta denominazione degli interventi edilizi oggetto di prevalutazione, nonché aggiorna la modulistica. In particolare, la determina approva gli allegati che sostituiscono quelli

Lazio, approvata nuova modulistica Vinca Read More »

Friuli, Piano gestione rifiuti speciali ed amianto – Agg. 2023

La regione Friuli Venezia Giulia, con decreto del Presidente n. 92/2024, ha approvato il “Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali ed amianto – Agg. 2023”. Sintesi Il Piano aggiorna il Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali del 2016 (approvato con D. Pres. R. 30/12/2016, n. 0259/Pres.) e il Piano regionale amianto del 2018

Friuli, Piano gestione rifiuti speciali ed amianto – Agg. 2023 Read More »

Friuli, criteri localizzativi impianti trattamento rifiuti- CLIR

La regione Friuli Venezia Giulia, con decreto del Presedente n. 93/2024, ha approvato il documento “Piano regionale di gestione dei rifiuti. Criteri localizzativi regionali degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti (CLIR). Primo aggiornamento”. Il documento, parte integrante del Piano regionale di gestione dei rifiuti, è lo strumento che definisce i criteri per l’individuazione

Friuli, criteri localizzativi impianti trattamento rifiuti- CLIR Read More »

Lombardia, indirizzi impianti agrivoltaici in aree agricole

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 2783/2024, ha approvato gli indirizzi per l’installazione di impianti agrivoltaici nelle aree agricole. La delibera fornisce gli indirizzi per l’installazione di impianti agrivoltaici e agrivoltaici avanzati al fine di promuoverne la realizzazione, garantendo la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, nell’ottica di ridurre i costi energetici

Lombardia, indirizzi impianti agrivoltaici in aree agricole Read More »

Lombardia, annullamento delibera indicazioni fotovoltaico

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 2781/2024, ha annullato la dgr n. 1949/2024 che recava le prime indicazioni in merito all’installazione di impianti fotovoltaici al suolo e impianti agrivoltaici nelle aree agricole. La delibera, in particolare, annulla la delibera n. 1949/2024 in in modo da allineare la disciplina regionale, in materia di installazione

Lombardia, annullamento delibera indicazioni fotovoltaico Read More »

Toscana, nuove autorizzazioni generali emissioni

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 808/2024, ha approvato nuove autorizzazioni generali alle emissioni in atmosfera ai sensi dell’articolo 272, comma 2, del D.lgs. 152/2006. La delibera, efficace dal 17/07/2024, introduce nuove tipologie di attività da assoggettare al regime di autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera, ex art. 272, D.lgs. 152/2006 (“Impianti e attività in

Toscana, nuove autorizzazioni generali emissioni Read More »

Torna in alto