Regionali

Abruzzo, radiazioni ionizzanti

La regione Abruzzo, con legge n. 51/2023, ha approvato norme relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. La legge 51/2023 dà attuazione all’articolo 52, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 (Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom,che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione […]

Abruzzo, radiazioni ionizzanti Read More »

Veneto, linee guida Centri del riuso

La Regione Veneto, con delibera della Giunta n. 1294/2023, ha approvato le Linee guida per la realizzazione dei Centri del riuso per la riduzione della produzione di rifiuti. La dgr 1294/2023, in linea con le azioni di prevenzione promosse dall’Aggiornamento del Piano Regionale di Gestione dei rifiuti urbani e speciali, promuove la diffusione sul territorio dei Centri del Riuso:

Veneto, linee guida Centri del riuso Read More »

Trento, rinnovo concessioni acque pubbliche

La Provincia Autonoma Trento, con decreto del Presidente n. 28/2023, modifica il regolamento sulle derivazioni e utilizzazioni di acqua pubblica in relazione al rinnovo delle concessioni. Il decreto 28/2023, in particolare modifica l’articolo 37 (Rinnovo della concessione) e l’Allegato D (Elementi e documentazione da produrre in allegato alla domanda di rinnovo della concessione) del D.

Trento, rinnovo concessioni acque pubbliche Read More »

Marche, modifica Linee guida valutazione di incidenza

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 1510/2023, modifica le linee guida regionali per la valutazione di incidenza. La dgr 1520/2023, in particolare, aggiorna ed adegua l’attuale disciplina regionale per la Valutazione di incidenza, contenuta nella DGR n. 1661/2020, definita in base alla L.R. n. 6/2007 ora modificata dalla Lr 15/2023, nelle parti in

Marche, modifica Linee guida valutazione di incidenza Read More »

Toscana, proroga accatastamento impianti a biomassa

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1246/2023, proroga al 31 luglio 2024 l’obbligo di accatastamento degli impianti a biomassa. La delibera 1246/2023, in particolare sposta dal 30/09/2023 al 31/07/2024 il termine entro cui, secondo le prime indicazioni di cui alla Dgr 222/2023, i proprietari/manutentori/responsabili devono procedere all’accatastamento degli impianti termici alimentati da biocombustibile solido.

Toscana, proroga accatastamento impianti a biomassa Read More »

Lombardia, discariche rifiuti da costruzione contenenti amianto

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1190/2023, definisce i criteri per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche monorifiuto per rifiuti da costruzione contenenti amianto in matrice compatta. La dgr 1190/2023, in particolare, approva l’Allegato A avente ad oggetto «Criteri per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche mono-rifiuto per rifiuti da costruzione

Lombardia, discariche rifiuti da costruzione contenenti amianto Read More »

Veneto, competenza in materia di rifiuti ed Aia

La regione Veneto, con legge n. 237/2023, modifica le disposizioni della Lr 4/2016 in relazione alla competenza in materia di rifiuti ed Aia. La legge, in vigore dal 21 ottobre 2023, in particolare modifica la Lr n. 4/2006 (Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di competenze in materia di autorizzazione integrata ambientale)

Veneto, competenza in materia di rifiuti ed Aia Read More »

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto filiera caffè

Il Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 762/2023, ha approvato la “Scheda tecnica sottoprodotto n. 2 – Filiera lavorazione del caffè” per la gestione dei residui della lavorazione del caffè come sottoprodotti, ex articolo 184-bis, Dlgs 152/2006, e non come rifiuti. La scheda tecnica è stata elaborata sulla base del modello proposto dalla linee guida regionali

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto filiera caffè Read More »

Lombardia, conferimento ai comuni funzioni su bonifiche

La regione Lombardia, con legge n. 3/2023, conferisce ai comuni le funzioni in materia di bonifica di siti contaminati. La legge 3/2023, in vigore dal 14 ottobre 2023, in particolare conferisce ai comuni le funzioni amministrative – utilizzando i sistemi informativi messi a disposizione dalla Regione – relative alle procedure di bonifica e di messa

Lombardia, conferimento ai comuni funzioni su bonifiche Read More »

Abruzzo, indicazioni operative Aua

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 560/2023, approva “Indicazioni Operative-AUA” finalizzate a favorire interpretazioni uniformi e a garantire un iter ulteriormente semplificato del procedimento AUA (autorizzazione unica ambientale). La delibera pubblicata sul Burat ord. n. 40/2023, in particolare, fornisce indicazioni operative agli Sportelli Unici per le Attività Produttive (S.U.A.P.) e alle Amministrazioni coinvolte

Abruzzo, indicazioni operative Aua Read More »

Torna in alto